Tumori
18 Febbraio 2023
Cancro del fegato-L’immagine al microscopio ottico mostra il fegato di un topo malato in cui si sono formati molti tumori. I tumori sono di colore leggermente più scuro, hanno una forma arrotondata e sono delimitati dal tessuto sano (colorazione ematossilina-eosina). Credito: Fabian Finkelmeier, Ospedale universitario di Francoforte- Dieci anni fa è stato scoperto un nuovo tipo di […]
Leggi tutto »
20 Novembre 2022
(Cancro del fegato-Immagine Credito Public Domain). Il cancro al fegato è la terza causa principale di decessi per cancro in tutto il mondo e i miglioramenti nella diagnosi precoce potrebbero aiutare a salvare le persone affette da questa malattia. Una nuova tecnologia di analisi del sangue dall’intelligenza artificiale sviluppata e utilizzata dai ricercatori del Johns […]
22 Ottobre 2022
(Cancro del fegato-Immagine Credit Public Domain). Quasi tutti i tumori del fegato si sviluppano dopo decenni di malattie epatiche croniche, ma una nuova scoperta dei ricercatori della Columbia potrebbe portare a trattamenti che potrebbero rompere questo legame. La nuova ricerca mostra che durante la malattia epatica cronica uno spostamento nell’equilibrio delle cellule epatiche stellate quiescenti e […]
Fegato
20 Febbraio 2022
(Cancro del fegato-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e del Brigham and Women’s Hospital (BWH) ha riprogrammato il microambiente tumorale del cancro al fegato utilizzando nanoparticelle di mRNA. Questa tecnologia, simile a quella utilizzata nei vaccini COVID-19, ha ripristinato la funzione del gene regolatore principale p53, un oncosoppressore mutato non solo […]
4 Febbraio 2022
(Cancro al fegato-Immagine: una sezione trasversale di tessuto epatico di topo contenente un tumore al fegato. Il tessuto canceroso è mostrato in viola e il tessuto sano è mostrato in rosa. Il Professor Adrian Krainer del CSHL e il suo team hanno trovato un modo per fare in modo che le cellule del fegato di topo producano […]
30 Marzo 2018
Gli scienziati del Salk Institute, insieme ai ricercatori dell’Università di Basilea e dell’Ospedale universitario di Basilea, hanno scoperto una proteina chiamata LHPP che agisce come un interruttore molecolare per disattivare la crescita incontrollata delle cellule nel cancro del fegato. Il soppressore del tumore, che potrebbe essere utile come biomarker per aiutare a diagnosticare e monitorare il […]
5 Marzo 2018
Immagine: nell’immagine sono rappresentate diverse versionio isoforme di RNA Messaggeri generati dal gene AFMID umano che mostrano la loro prevalenza relativa nel tessuto canceroso ( in alto) e non canceroso ( in basso). Poiché il cancro del fegato è particolarmente vario geneticamente e soggetto a recidiva, identificare i biomarcatori che possono prevedere la progressione della […]
Salute
13 Ottobre 2017
Immagine: se la mitofagia “mangia” tutti i mitocondri della cellula, allora i ‘semi del cancro’ saranno in grado di crescere senza ostacoli e sviluppare tumori più maligni. Credito: Keck School of Medicine di USC / Linya Wang. La scuola di medicina Keck della squadra di ricerca della University of Southern California ha identificato come controllare la […]
14 Dicembre 2016
Alcuni tipi di cancro sono causati da perdita di enzimi che dovrebbero mantenere la crescita cellulare sotto controllo, mentre altri sono causati da un eccesso di attivazione di enzimi che aumentano la crescita cellulare. Eppure, i farmaci che inibiscono gli enzimi iperattivi non sono riusciti ad essere efficaci contro il cancro al fegato. In modelli murini, […]
6 Settembre 2016
Il rischio di sviluppare cancro del fegato può essere significativamente più alto per le persone che hanno bassi livelli di selenio nel sangue, secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of Clinical Nutrition. Il selenio è un minerale presente nel suolo, prodotti di origine animale, alimenti a base vegetale, frutti di mare, noci del Brasile, frattaglie, […]