Salute Tumori
12 Maggio 2015
Un nuovo studio della Beth Israel Deaconess Medical Center, Harvard Medical School, guidato dal Dr. Christos Mantzoros, indica che una dieta contenente noci può rallentare la crescita del cancro del colon provocando cambiamenti nei geni del cancro. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journal of Nutritional Biochemistry. Questo è il primo studio che valuta se il consumo di […]
Leggi tutto »
Tumori
31 Maggio 2014
Più di 60 anni fa Otto Warburg ha scoperto che le cellule del cancro del colon differiscono dalle cellule normali nella via metabolica che utilizzano per l’ossidazione degli zuccheri. Piuttosto che la tipica serie di passaggi ossidativi che avvengono nel ciclo dell’acido citrico, le cellule tumorali metabolizzano zucchero attraverso la via glicolitica indipendentemente dal fatto che l’ossigeno è […]
31 Maggio 2014 / 31 Maggio 2014
I ricercatori della Western University (London, Canada) hanno dimostrato come i batteri da streptococco, responsabili principalmente del mal di gola, possono essere utilizzati per combattere il cancro del colon. Il cancro del colon-retto è la neoplasia (tumore maligno) dell’apparato gastrointestinale più frequente ed è tra le principali cause di morte per cancro: secondo tra i tumori maligni […]
19 Aprile 2014
Un team guidato da Angelo R. Nebreda presso l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) individua un doppio ruolo della proteina p38 nel cancro del colon. Lo studio dimostra che, da un lato, la proteina p38 è importante per il mantenimento ottimale della barriera epiteliale che protegge l’intestino contro agenti tossici, contribuendo così alla riduzione del rischio […]
10 Aprile 2014 / 10 Aprile 2014
La nuova ricerca suggerisce alcuni batteri intestinali che causano disturbi gastrici possono anche creare un ambiente ideale per lo sviluppo del cancro del colon, bloccando i meccanismi di routine che riparano il DNA danneggiato. I ricercatori del Wistar Institute, un National Cancer Institute centro di ricerca designato a Philadelphia, PA, hanno presentato i loro risultati […]
2 Aprile 2014 / 2 Aprile 2014
L’aspirina è il farmaco più comunemente usato per trattare il dolore da lieve a moderato e l’infiammazione. Ma la nuova ricerca suggerisce che i pazienti che sono stati diagnosticati con cancro del colon, possono avere una migliore sopravvivenza assumendo basse dosi di farmaco. Il team di ricerca, guidato dal dottor Marlies S. Reimers di Leiden University […]
21 Gennaio 2014
La vitamina B3 protegge contro il cancro e l’infiammazione del colon . Precedenti ricerche hanno suggerito che una dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di infiammazione del colon e cancro. Una nuova ricerca invece, suggerisce che la niacina, nota anche come vitamina B3, può anche aiutare a proteggere contro queste condizioni. Il team di ricerca, […]
Salute
16 Dicembre 2013 / 16 Dicembre 2013
Dieta ricca di grassi aumenta il rischio di cancro del colon. Il cancro del colon-retto, il terzo tipo più comune di cancro in tutto il mondo, è stato collegato ad una dieta ad alto contenuto di grassi e povera di fibre, vitamina D e calcio. Ora, un team di scienziati guidato da ricercatori della Rockefeller […]
Scoperto il legame tra carenza di calcio e cancro del colon. Lo studio di un piccolo embrione di pesce trasparente ha portato gli scienziati a una più profonda comprensione del legame sconcertante tra bassi livelli di calcio e il cancro del colon. Studiando il pesce zebrafish, i ricercatori dell’Università del Michigan hanno decodificato i messaggi […]
2 Novembre 2013 / 2 Novembre 2013
Una nuova ricerca rivela che il vischio potrebbe agire come possibile terapia per le persone con il cancro al colon. Gli scienziati dell’Università di Adelaide hanno scoperto che la pianta di Natale ha proprietà che possono essere efficaci nell’uccidere le cellule dei tumori e potenzialmente potrebbe diventare una possibile alternativa alla chemioterapia . Il cancro del colon è il secondo tumore […]