Tumori
20 Settembre 2018
I ricercatori della Technical University di Monaco hanno riportato risultati relativi allo sviluppo del cancro del colon. “Inizialmente volevamo studiare il ruolo dei batteri dell’intestino nello sviluppo dell’infiammazione intestinale“, spiega il Professor Dirk Haller del Dipartimento di Nutrizione e Immunologia presso il Weihenstephan Science Center della TUM. “Tuttavia, il risultato sorprendente per noi è stata la scoperta […]
Leggi tutto »
12 Settembre 2018 / 12 Settembre 2018
Ricercatori dell’Università del Lussemburgo hanno scoperto un meccanismo molecolare responsabile della diffusione delle cellule del cancro del colon nell’organismo e dello sviluppo di metastasi. Le loro scoperte potrebbero aiutare a sviluppare trattamenti che inibiscono la crescita del tumore. Il cancro del colon-retto (CRC) è tra i più diffusi tipi di cancro in tutto il mondo, con […]
Alimentazione & Benessere
26 Agosto 2018
Immagine: Metidji et al mostrano che la delezione di Ahr nelle cellule epiteliali intestinali si traduce in una barriera difettosa e proliferazione illimitata delle cellule staminali intestinali (ISC), che culmina nella trasformazione maligna. L’attivazione di AHR da parte dei ligandi alimentari protegge la nicchia ISC e mantiene l’omeostasi della barriera intestinale. Credito immagine: Metidji et al , doi: 10.1016 / j.immuni.2018.07.010. Un […]
28 Gennaio 2018
Immagine: una macchia blu pallida mostra cellule staminali che si moltiplicano nell’intestino di un topo. Credito: Tontonoz lab / UCLA. Una nuova ricerca della UCLA potrebbe aiutare a spiegare il legame tra una dieta ricca di colesterolo e un elevato rischio di cancro al colon. ( Vedi anche: Agente antitumorale presente nei broccoli uccide il cancro del […]
26 Gennaio 2018
Immagine: l’enzima GalNAc-T6 è selettivamente up-regolato negli adenocarcinomi del colon e la sua espressione è associata a un pattern di crescita simile al cancro. Credit: Kirstine Lavrsen, Università di Copenaghen. I ricercatori hanno identificato un enzima che è assente nel tessuto sano del colon, ma abbondante nelle cellule del cancro del colon. Lo studio è stato […]
21 Gennaio 2018
Immagine: le cellule del cancro del colon crescono in organoidi tridimensionali nel piatto di coltura. Credit: Dr. Joseph Regan / Charité – Universitätsmedizin Berlin. Il cancro del colon è il terzo tumore più comune e la quarta causa di morte più diffusa in tutto il mondo. I tumori del colon sono costituiti da diversi tipi di […]
23 Settembre 2017 / 23 Settembre 2017
I ricercatori suggeriscono che le patate viola possono aiutare a prevenire il cancro del colon. Aumentare l’assunzione di patate viola e di altri frutti e verdure colorati potrebbe ridurre il rischio di cancro del colon e di molte altre malattie, secondo i risultati di un nuovo studio. In uno studio sui suini, i ricercatori hanno […]
1 Luglio 2017 / 1 Luglio 2017
Da oggi, un nuovo farmaco sarà disponibile per i pazienti con cancro del colon, come parte di una sperimentazione clinica nazionale, sulla base di una scoperta scientifica fatta solo due anni fa al CRUK / MRC di Oxford Institute for Radiation Oncology. Il tallone di Achille di alcune cellule tumorali, la mutazioni in un gene chiamato […]
20 Giugno 2017 / 20 Giugno 2017
Immagine: una cellula staminale del cancro, prima e dopo il trattamento con composti di semi d’uva. Credit: Patrick Mansell. Composti presenti nell’uva hanno dimostrato di uccidere le cellule staminali del cancro del colon, sia in una Piastra di Petri che nei topi, secondo un team di ricercatori. “Il composto –il resveratrolo -che si trovano nelle bucce […]
18 Maggio 2017
Il consumo di alcuni tipi di frutti a guscio, come mandorle, noci pecan, noci, nocciole e anacardi, è stato collegato a un rischio notevolmente più basso di recidiva del cancro del colon. ( Vedi anche: Una manciata di noci al giorno riduce il rischio di una vasta gamma di malattie). Lo studio osservazionale ha coinvolto 826 […]