Salute
31 Ottobre 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico CC0. “I pazienti seguiti da chirurghi tecnicamente più qualificati, come valutato dalla revisione del video operativo, hanno una migliore sopravvivenza a lungo termine dopo l’intervento chirurgico per il trattamento del cancro al colon”, riporta un nuovo studio della Northwestern Medicine. Lo studio ha rilevato che i pazienti il cui intervento chirurgico è stato eseguito […]
Leggi tutto »
Tumori
25 Agosto 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Quando il cancro del colon metastatizza e si diffonde in tutto il corpo, può cambiare gravemente la prognosi della malattia. Si stima che le metastasi siano responsabile del 90% dei decessi per cancro. I ricercatori dell’Università di Chicago hanno trovato un nuovo modo per rallentare la diffusione delle […]
30 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. È un fatto che ha a lungo sconcertato i medici: il cancro nell’intestino tenue è piuttosto raro, mentre il cancro del colon-retto, un organo vicino anche se molto più piccolo, è una delle principali cause di morte per cancro per uomini e donne. Cosa c’è nel colon che sembra attrarre il cancro? […]
28 Novembre 2019
Immagine, Professore associato Jayarama Gunaje a sinistra e dottoranda Ranjini Sankaranarayanan del Dipartimento di Scienze farmaceutiche.Credit: South Dakota State University. Mangiare frutta e verdura è più importante che mai. I composti naturali di frutta e verdura, noti come flavonoidi, possono aiutare a prevenire il cancro del colon-retto. Sebbene gli studi condotti negli ultimi 20 anni […]
25 Novembre 2019
Immagini, cellule staminali intestinali (verde) e acidi grassi (rossi) nell’intestino dei topi. Le cellule staminali intestinali possono auto-rinnovarsi e alimentano il ricambio completo del rivestimento intestinale ogni 3-5 giorni. Gli acidi grassi sono un’importante fonte di nutrienti per l’auto-rinnovamento delle cellule staminali intestinali. Credito: Lei Chen. Due geni che sembrano aiutare le cellule staminali nell’intestino […]
5 Ottobre 2019
Una proteina mutante trovata nel cancro del colon, blocca un percorso che regola la proliferazione e l’espansione delle cellule, aumentando la quantità di specie batteriche associate allo sviluppo del carcinoma del colon. Questi risultati, che mostrano la connessione tra i batteri nel microbioma e il cancro del colon, sono stati pubblicati da un team di […]
19 Marzo 2019
Immagine, struttura di GARP (LRRC32) in complesso con TGF-beta1 latente e Fab MHG-8. Credito: http://www.rcsb.org/. Ricercatori della Medical University of South Carolina suggeriscono che GARP, una proteina espressa sulla superficie delle cellule immunitarie, potrebbe essere un potenziale nuovo bersaglio per l’immunoterapia diretta contro il cancro del colon-retto Il cancro del colon-retto è la terza causa principale […]
6 Marzo 2019
I risultati pubblicati dai ricercatori della Columbia University College of Dental Medicine hanno identificato un batterio orale comune che accelera la crescita del cancro del colon. La scoperta potrebbe facilitare l’individuazione e il trattamento dei tumori del colon aggressivi. Il cancro del colon è la seconda causa di morte negli Stati Uniti. La società American Cancer ha […]
Intestino e stomaco
10 Febbraio 2019 / 10 Febbraio 2019
Il cancro del colon è la terza causa più comune di decessi per cancro negli Stati Uniti e i polipi colorettali avanzati sono un importante fattore di rischio. La USS Preventive Services Task Force (USPSTF) ha concluso che l’aspirina riduce il rischio di tumore del colon-retto del 40 per cento e la ricorrenza di polipi avanzati. […]
24 Novembre 2018
Uno studio recente pubblicato sulla rivista The Lancet suggerisce che sia l’aspirina che gli acidi grassi omega 3 potrebbero avere un impatto sul rischio di cancro del colon. L’ acido acetilsalicilico, meglio noto come aspirina e gli acidi grassi omega-3, supportano vari aspetti della salute e gli scienziati continuano a indagare su come funzionano queste […]