Salute
30 Giugno 2013 / 30 Giugno 2013
I ricercatori del Cancer Research (WCRF) hanno raccomandato nuove modifiche di stile di vita, utili per ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare il cancro alla prostata altamente aggressivo. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nutrition and Cancer, è stato condotto da ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center (CMCD). Le otto raccomandazioni di stile di vita […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
17 Giugno 2013 / 17 Giugno 2013
Gli scienziati spiegano come la vitamina E aiuta a prevenire il cancro. Diverse ricerche hanno suggerito che la vitamina E è un nutriente importante nella secolare battaglia contro molte forme di cancro. Una serie di studi mal costruiti negli ultimi cinque anni hanno concluso tuttaviua, che la supplementazione con vitamina E non solo non fornisce alcun […]
11 Giugno 2013 / 11 Giugno 2013
Cancro alla prostata: utile consumare grassi vegetali e noci. Gli uomini con cancro alla prostata possono migliorare significativamente le loro condizione con un semplice cambiamento nella dieta, secondo un nuovo studio condotto dalla UC di San Francisco. Sostituendo i grassi di origine animale con sani grassi vegetali come olio di oliva, di semi e noci, gli […]
10 Giugno 2013 / 12 Settembre 2013
Melograno, tè verde, curcuma e broccoli possono aiutare a combattere il cancro alla prostata. I ricercatori britannici hanno dimostrato scientificamente che i broccoli, la curcuma, tè verde e melograno aiutano a combattere il cancro alla prostata. Il professor Robert Thomas, che lavora come oncologo presso Bedford Hospital di Cambridge e il suo team hanno condotto […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
Pomodori e alimenti a base di soia possono essere più efficaci nella prevenzione del cancro alla prostata, quando si consumano insieme rispetto a quando si mangiano da soli, secondo uno studio dell’Università dell’Illinois. “Nel nostro studio, abbiamo utilizzato topi che sono stati geneticamente modificati per sviluppare una forma aggressiva di cancro alla prostata. La metà […]
27 Aprile 2013 / 29 Aprile 2013
Il cancro alla prostata è la seconda causa più comune di cancro correlato alla morte negli uomini. Quasi uno su cinque uomini svilupperà la malattia nel corso della vita. Mentre noti fattori di rischio per il cancro alla prostata includono l’età, la storia familiare e l’origine etnica, la nuova ricerca dimostra che l’aumento del consumo di carne macinata di manzo o di […]
Tumori
10 Aprile 2013
Un nuovo studio dimostra che il cancro alla prostata si diffonde più rapidamente ed è più probabile che sia fatale, negli uomini che hanno ereditato il gene BRCA2 difettoso. I ricercatori sostengono che questi pazienti devono essere trattati immediatamente con la chirurgia o la radioterapia e non solo essere monitorati.La ricerca ha già stabilito che gli […]
5 Marzo 2013
Fornire estrogeni attraverso cerotti, può offrire un modo più semplice e sicuro per trattare il cancro alla prostata, rispetto alle terapie ormonali in corso, secondo una nuova ricerca dal Regno Unito. Lo studio, pubblicato online su Lancet Oncology di questa settimana, ritiene cheHRT (terapia ormonale sostitutiva)con cerotto normalmente prescritto alle donne per trattare i sintomi della menopausa , ha abbassato […]
Salute Tumori
23 Febbraio 2013 / 23 Febbraio 2013
L’aspettativa di vita dei pazienti affetti da cancro alla prostata, potrebbe essere allungata con una sostanza naturale, non tossica, chiamata genisteina-combinata polisaccaride (GCP). La scoperta è arrivata da un nuovo studio sul cancro alla prostata, condotto da ricercatori della University of California, Davis ,pubblicato in Endocrine-Related Cancer . Gli uomini che hanno la più alta probabilità di beneficiare di GCP […]
31 Gennaio 2013
Mangiare cibi fritti, almeno una volta alla settimana, è legato ad un rischio elevato di cancro alla prostata, secondo un nuovo studio americano. I ricercatori suggeriscono che l’olio o il grasso di cottura dei cibi fritti, rilasciano potenzialmente composti cancerogeni . I ricercatori,del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, hanno pubblicato i loro risultati sul […]