Tumori
6 Novembre 2021
(Cancro alla prostata-immagin: uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis ha identificato una molecola di RNA che sopprime i tumori alla prostata.Credito:Credito: Mahajan Lab). Molti pazienti con cancro alla prostata sono trattati con farmaci che riducono o bloccano gli ormoni che alimentano la crescita del tumore. Sebbene i farmaci siano efficaci […]
Leggi tutto »
3 Settembre 2021
(Cancro alla prostata-Immagine Credit Public Domain). Una nuova classe di farmaci si rivolge con successo al cancro alla prostata resistente al trattamento e prolunga la vita dei pazienti. Il trattamento fornisce radiazioni beta direttamente alle cellule tumorali, è ben tollerato dai pazienti e li mantiene in vita più a lungo rispetto alle cure standard, secondo […]
28 Agosto 2021
Ricercatori dell’Australia meridionale hanno identificato un nuovo modo in cui le cellule del cancro alla prostata usano il glucosio per crescere e sopravvivere, che a sua volta potrebbe essere il segreto per distruggerle. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista internazionale eLife, i ricercatori della Flinders University e dell’Università di Adelaide hanno utilizzato tecnologie all’avanguardia per analizzare […]
24 Agosto 2021 / 24 Agosto 2021
(Cancro alla prostata- Un’immagine con colori migliorati che mostra un gruppo di cellule del cancro alla prostata. Credito: Annie Cavanagh, Wellcome Image Awards 2008. CC BY-NC 4.0). Talazoparib, un nuovo farmaco di precisione, può tenere sotto controllo il cancro in alcuni uomini con carcinoma prostatico avanzato che hanno esaurito le opzioni di trattamento, secondo uno studio […]
26 Maggio 2021
(Cancro alla prostata. Immagine: Nima Sharifi, MD Credito: Cleveland Clinic). Secondo i nuovi risultati pubblicati su Science Translational Medicine, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno identificato un promettente bersaglio farmacologico per il trattamento e la prevenzione del cancro alla prostata aggressivo e resistente ai farmaci. Il team, guidato da Nima Sharifi, MD, del Lerner Research Institute […]
22 Febbraio 2021
(Cancro della prostata-Immagine Credit Public Domain). La battaglia contro il cancro alla prostata in fase avanzata potrebbe aver trovato una potenziale nuova strategia per combattere questa malattia mortale. La ricerca condotta dal Baylor College of Medicine rivela nel Journal of Clinical Investigation che l’enzima MAPK4 attiva di concerto il recettore degli androgeni AR e AKT, molecole al centro […]
21 Giugno 2020
Immagine: Credit: Hayley Schultz/UniSA. Una nuova formulazione del farmaco Abiraterone acetato, attualmente commercializzato come Zytiga, migliorerà notevolmente la qualità della vita delle persone che soffrono di cancro alla prostata, poiché gli studi preclinici condotti dall’Università del Sud Australia dimostrano che la nuova formulazione migliora l’efficacia del farmaco 40 per cento. Sviluppata dal gruppo di ricerca […]
2 Dicembre 2019
Un semplice test delle urine in fase di sviluppo per la rilevazione del cancro alla prostata può ora utilizzare campioni di urina raccolti a casa – secondo una nuova ricerca dell’Università di East Anglia e dell’Ospedale dell’Università di Norfolk e Norwich. Gli scienziati hanno aperto la strada al test che diagnostica il carcinoma prostatico aggressivo […]
Salute
17 Novembre 2019 / 17 Novembre 2019
Il cancro alla prostata che si diffonde alle ossa innescando la distruzione del tessuto osseo che, a sua volta, ostacola l’efficacia degli inibitori del checkpoint immunitario bloccando lo sviluppo delle cellule T che sono cruciali per il successo del trattamento, secondo i ricercatori del MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. Lo studio è stato […]
23 Settembre 2019
Immagine, micrografia che mostra l’adenocarcinoma acinoso prostatico (la forma più comune di cancro alla prostata). Credit: Wikipedia. Una nuova famiglia di farmaci che inibisce l’attività di una proteina associata al cancro alla prostata e ad altri tumori è stata segnalata dagli scienziati dell’Università di Bath. I risultati forniscono una strada promettente alla ricerca, per sviluppare […]