Tumori
19 Ottobre 2021
(Cancro al seno-Immagine: micrografia che mostra un linfonodo invaso da carcinoma mammario duttale, con estensione del tumore oltre il linfonodo. Credito: Nephron/Wikipedia). I ricercatori del Technion-Israel Institute of Technology hanno sviluppato un trattamento innovativo per il cancro al seno, basato su nanoparticelle analgesiche che colpiscono il sistema nervoso. Lo studio, pubblicato su Science Advances, è stato condotto dal […]
Leggi tutto »
Salute
24 Settembre 2021
(Cancro al seno-Immagine di cellule tumorali umane che invadono una matrice di collagene. I nuclei sono colorati in blu e la porzione della matrice extracellulare degradata dalle cellule è rossa. Credito: Guilherme Nader/Institut Curie). Quando le cellule si moltiplicano e migrano, possono essere compresse e il loro nucleo può rompersi. Questo fenomeno provoca danni al DNA. Scienziati del […]
1 Settembre 2021 / 1 Settembre 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori dell’Università dell’Alberta ha identificato un ruolo inaspettato di una proteina nota come BAD nella capacità delle cellule di migrare nel corpo, una scoperta che ha implicazioni promettenti per capire come si diffonde il cancro al seno. BAD, abbreviazione di “agonista della morte cellulare associato a […]
22 Luglio 2021
(Cancro al seno-Immagine: i ricercatori hanno scoperto una piccola molecola, ErSO, che sradica il cancro al seno nei topi prendendo di mira un percorso che protegge le cellule tumorali. Credito: L. Brian Stauffer). Un nuovo approccio al trattamento del cancro al seno uccide il 95-100% delle cellule tumorali in modelli murini di tumori al seno […]
21 Maggio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori spagnoli ha sviluppato, a livello di laboratorio, un prototipo di un nuovo biosensore per aiutare a rilevare il cancro al seno nelle sue prime fasi. Uno dei coordinatori del team è Ramón Martínez Máñez, Professore all’Universitat Politècnica de València (UPV) e Direttore scientifico del Networking Biomedical […]
20 Maggio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto da scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute ha identificato un marker tumorale che può essere utilizzato per prevedere quali pazienti con cancro al seno sperimenteranno resistenza alla terapia endocrina. La ricerca offre un nuovo approccio alla selezione dei pazienti per la terapia che prende di […]
18 Maggio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit dominio pubblico Unsplash / CC0). I ricercatori del Baylor College of Medicine hanno seguito la progressione del cancro al seno in un modello animale e hanno scoperto un percorso che trasforma un tipo di cancro a crescita lenta noto come recettore degli estrogeni (ER) + / HER2 + in un tipo […]
14 Maggio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). In uno studio condotto sui topi presso l’Università di Chicago, i ricercatori hanno scoperto che il Lasofoxifene ha superato Fulvestrant, l’attuale farmaco gold standard, nel ridurre o prevenire la crescita del tumore primario. È stato anche più efficace nel prevenire le metastasi nei polmoni, nel fegato, nelle ossa e […]
9 Febbraio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Cincinnati hanno dimostrato in un nuovo studio sul cancro al seno che bloccare l’utofagia migliora l’esito della malattia. Il riciclaggio di lattine e bottiglie è una buona pratica. Aiuta a mantenere pulito il pianeta. Lo stesso vale per il riciclaggio all’interno delle cellule del corpo. Ogni […]
19 Gennaio 2021
(Immagine: l’androgeno controbilancia il cancro al seno provocato dagli estrogeni, credit: Universitàdi Adelaide). I ricercatori dell’Università di Adelaide hanno trovato nuove prove sul ruolo positivo degli androgeni nel trattamento del cancro al seno con implicazioni immediate per le donne con malattia metastatica guidata dai recettori degli estrogeni. Pubblicato oggi su Nature Medicine, lo studio internazionale condotto […]