Alimentazione & Benessere
30 Ottobre 2013 / 30 Ottobre 2013
L’olio d’oliva, quel magico elisir dal Mediterraneo, è noto da tempo per conferire benefici per la salute. Un recente studio dimostra che l’olio di oliva è efficace contro il cancro al seno HER-2 positivo, una forma di cancro al seno. La ricerca dimostra che i polifenoli contenuti nell’ olio extra vergine di oliva possono inibire l’attività […]
Leggi tutto »
Tumori
21 Ottobre 2013
LEE011, un inibitore della piccola molecola chinasi ciclina-dipendente (CDK) 4/6 sviluppato da Novartis Oncology, ha mostrato risultati promettenti nel melanoma e cancro al seno resistenti ai farmaci, quando testato in combinazione con altri terapie mirate. Sulla base di questi risultati preclinici, diversi studi clinici di fase I sono stati lanciati di recente, secondo i risultati […]
18 Ottobre 2013
Secondo l’American Cancer Society, le probabilità sono che 1 su 8 donne svilupperà il cancro al seno invasivo durante la sua vita. Uno stile di vita sano, una dieta sana che comprende alcuni alimenti può contribuire a combattere il cancro al seno. Top 5 alimenti per ottimizzare la salute e combattere il cancro al seno: 1. Broccoli: Secondo […]
17 Ottobre 2013
Una nuova tecnica di imaging ottico, testata su topi , è in grado di identificare i sottotipi del cancro al seno precisamente, nonché la risposta al trattamento, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research . Lo studio è stato condotto da ricercatori della Vanderbilt University del Tennessee. I ricercatori spiegano che l’attività metabolica per produrre […]
13 Ottobre 2013 / 13 Ottobre 2013
I ricercatori a Boston, stanno studiando la possibilità di somministrare farmaci direttamente nei condotti del latte attraverso il capezzolo, per curare il cancro al seno. Secondo l’ American Cancer Society, il cancro al seno è il secondo più comune tumore tra le donne americane dopo i tumori della pelle . Si stima che 1 su 8 donne svilupperà il cancro al seno invasivo […]
Alti livelli di lipoproteine ad alta densità HDL, noto anche come il “colesterolo buono” sono ritenuti utili per la protezione contro le malattie cardiache.Tuttavia alti livelli di colesterolo HDL sono stati collegati ad un aumento di rischio di cancro al seno e ad una maggiore aggressività del cancro, in esperimenti su animali. Ora, un team di ricercatori guidato da Philippe […]
8 Settembre 2013 / 8 Settembre 2013
La carenza di vitamina D è una delle principali cause di cancro al seno tra le donne, secondo un recente studio pubblicato dall’ American Journal of Clinical Nutrition. Lo studio, realizzato da un team di scienziati provenienti da varie organizzazioni, riferisce che le donne dell’ Arabia Saudita che hanno bassi livelli di vitamina D, hanno […]
7 Luglio 2013 / 7 Luglio 2013
Cancro al seno: identificato il gene che controlla l’aggressività . In una scoperta che getta nuova luce sull’ aggressività del cancro al seno, i ricercatori del Whitehead Institute hanno identificato un fattore di trascrizione, chiamato ZEB1, che è in grado di convertire il tipo di cancro non aggressivo basale, in cellule altamente maligne.Curiosamente, le cellule del cancro […]
17 Giugno 2013 / 17 Giugno 2013
Un farmaco approvato per l’osteoporosi utile contro il cancro al seno. Uno studio del Duke Cancer Institute ha dimostrato che un farmaco approvato in Europa per il trattamento dell’osteoporosi è in grado di fermare la crescita delle cellule del cancro al seno, anche in tumori che sono diventati resistenti alle attuali terapie mirate. I risultati […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
5 Maggio 2013 / 6 Maggio 2013
Gli agrumi sono ottime fonti di numerosi fitochimici quali beta-criptoxantina, limonoidi e quercetina,che hanno mostrato una potente attività contro il cancro, in studi di laboratorio. Negli studi sull’uomo, il consumo di agrumi ha dimostrato di offrire protezione del pancreas, dello stomaco, della gola, del colon e della mammella. I ricercatori in Corea, hanno prodotto una nuova […]