Tumori
25 Aprile 2014 / 25 Aprile 2014
Gli scienziati stanno segnalando nuovi elementi di prova che sembrano sostenere che triclosan, antimicrobico presente nei dentifrici, saponi e cosmetici, così come un’altra sostanza commerciale denominata ottilfenolo, ha promosso la crescita delle cellule del cancro al seno umano coltivate in laboratorio e cancro al seno nei topi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista ACS Chemical […]
Leggi tutto »
Una nuova ricerca guidata da Alison Allan, PhD, uno scienziato del Lawson Health Research Institute, mostra perché il cancro al seno spesso si diffonde o metastatizza al polmone. Il cancro al seno è il più diffuso tipo di cancro diagnosticato ed è la prima causa di decessi per cancro tra le donne. Se diagnosticato precocemente, chemioterapia […]
Medicina Alternativa
28 Marzo 2014 / 28 Marzo 2014
Prove di laboratorio presso la Texas A & M AgriLife hanno dimostrato che i trattamenti con estratto di pesca inibiscono le metastasi del cancro al seno nei topi. Lo studio è stato pubblicato questo mese nel Journal of Nutritional Biochemistry . “Le cellule tumorali di un tipo aggressivo di cancro al seno, sono state impiantate sotto la […]
16 Febbraio 2014
Gli scienziati dell’Università di Manchester nel Regno Unito, pensano che un meccanismo biologico fondamentale può spiegare perché le donne con tessuto mammario denso hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno. I ricercatori dell’ Università di Manchester hanno lavorato con l’ IBM Research negli Stati Uniti su questo progetto che è stato finanziato […]
10 Gennaio 2014
Un team di cancro ricerca presso l’Università del Wisconsin-Madison ha identificato una proteina che può essere il principale colpevole della diffusione di metastasi al cervello che originano dal cancro al seno. Le metastasi al cervello sono una complicazione terribile del carcinoma mammario avanzato, con una prognosi infausta e poche opzioni di trattamento. La diffusione del cancro al […]
Salute
6 Gennaio 2014 / 6 Gennaio 2014
Una cellula di tumore al seno (blu) in una condizione di basso ossigeno.Ha formato ‘filamenti’ (verdi), e ” mani ” (rosse)che le consentono di muoversi. Image credit: Daniel Gilkes. I ricercatori hanno scoperto che nel tumore al seno, bassi livelli di ossigeno possono innescare la produzione di proteine che contribuiscono alla diffusione delle cellule tumorali. […]
Alimentazione & Benessere
26 Dicembre 2013 / 26 Dicembre 2013
Una dieta ricca di pomodori può ridurre il rischio di cancro al seno. E’ noto da tempo che le donne in post-menopausa sono a più alto rischio di sviluppare il cancro al seno. La nuova ricerca suggerisce che l’adozione di una dieta ricca di pomodori può ridurre questo rischio. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of […]
18 Dicembre 2013
Il primo passo nel processo mortale di metastasi del cancro al seno, in cui le cellule tumorali migrano in altre parti del corpo, sembra essere guidato da una classe speciale di cellule – cellule Leader – che richiede la presenza di una particolare proteina per agire. Ora, un nuovo studio sui topi mostra che inibire […]
14 Dicembre 2013 / 14 Dicembre 2013
Un ampio studio finanziato dal Cancer Research UK ha scoperto che il farmaco anastrozolo può dimezzare le probabilità di sviluppare il cancro al seno nelle donne ad alto rischio. I risultati dello studio IBIS II, guidato da ricercatori della Queen Mary University di Londra e pubblicato online sulla rivista The Lancet questa settimana,, mostrano che in quasi […]
Primo piano Tumori
26 Novembre 2013 / 2 Dicembre 2013
Uno studio condotto da Madhwa Raj, professore di ricerca in Ostetricia e Ginecologia presso LSU Health Sciences Center di New Orleans e dello Stanley S. Scott Cancer Center, ha scoperto che un super cocktail di sei composti naturali presenti nelle verdure, frutta, spezie e radici delle piante che ha ucciso il 100% delle cellule di […]