Tumori
23 Giugno 2016
I ricercatori australiani hanno scoperto che un farmaco già esistente potrebbe essere utile per prevenire il cancro al seno nelle donne con mutazione genetica del gene BRCA1 che sono ad alto rischio di sviluppare il cancro al seno aggressivo. Attualmente molte donne con mutazione del gene scelgono la rimozione chirurgica del seno e ovaie per ridurre la loro probabilità […]
Leggi tutto »
26 Maggio 2016
Gli scienziati del Duke Cancer Institute hanno identificato una chiave molecolare che le cellule del cancro al seno usano per invadere il midollo osseo dove possono essere protette da chemioterapia o terapia ormonale che potrebbero altrimenti ucciderle. Attraverso anni di esperimenti sui topi, gli scienziati hanno trovato il modo di sconfiggere questa tattica. I risultati […]
24 Maggio 2016
Il cancro al seno è la causa più comune di morte per cancro nelle donne in tutto il mondo, mentre il cancro ovarico è la quinta causa di morte per cancro tra le donne. Questi fatti riflettono la continua necessità di una maggiore comprensione e innovazione nel trattamento del cancro. Un nuovo studio pubblicato sul […]
Salute
5 Maggio 2016 / 5 Maggio 2016
In un’impresa enorme, i ricercatori hanno scansionato l’intero genoma di cellule del cancro al seno e mappato l’immagine più chiara che mai delle mutazioni genetiche che causano la malattia. In due studi, pubblicati in Nature e Nature Communication, un team di scienziati internazionali ha sviluppato un’immagine “quasi perfetta” di tutte le disavventure genetiche che portano il […]
1 Gennaio 2016
Le elevate quantità di zucchero nella dieta tipica occidentale possono aumentare il rischio di cancro al seno e metastasi ai polmoni, secondo uno studio condotto presso l’Università del Texas, MD Anderson Cancer Center. I risultati, pubblicati oggi 1 gennaio 2016, on line da Cancer Research, hanno dimostrato l’effetto dello zucchero nella dieta, su un percorso di […]
28 Dicembre 2015
La maggior parte dei pazienti con cancro al seno e altre forme di cancro, soccombono alla malattia a causa della diffusione inarrestabile del cancro. Un team del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) ha pubblicato i dati preclinici di esperimenti condotti sui topi che suggeriscono la promessa di un nuovo farmaco diretto contro un nuovo bersaglio, […]
1 Dicembre 2015
Gli scienziati russi hanno scoperto che chemioterapia neoadiuvante in pazienti con cancro al seno, può stimolare l’evoluzione del tumore. I risultati della ricerca, condotta da Nicholay Litvyakov, D.Sc. del Cancer Research Institute e responsabile del Tumor Virology Laboratory, in collaborazione con Marina Ibragimova, ricercatrice TSU, sono stati pubblicati in Siberian Journal of Oncology. Gli scienziati hanno condotto uno […]
11 Ottobre 2015
Perchè mangiare le verdure può ridurre il rischio di cancro al seno? Milioni di donne in tutto il mondo ricevono la terapia ormonale sostitutiva per contrastare gli effetti indesiderati della menopausa. Eppure, gli studi sempre più suggeriscono che l’uso di tale trattamento può aumentare il rischio di cancro al seno. Un nuovo studio dimostra che […]
23 Settembre 2015
I ricercatori della UC Davis hanno dimostrato che la proteina LRIG1 riduce il cancro al seno e blocca la diffusione delle metastasi. Utilizzando linee di cellule di cancro al seno, gli scienziati hanno scoperto che il ripristino dell’ espressione LRIG1 ha ridotto la crescita e l’invasività di queste cellule. I risultati forniscono una forte evidenza che LRIG1 […]
17 Settembre 2015
Un nuovo studio condotto dalla University of California, Berkeley, stabilisce per la prima volta, un legame tra l’infezione con il virus della leucemia bovina e il cancro al seno umano. Nello studio, pubblicato questo mese sulla rivista PLoS One, i ricercatori hanno analizzato il tessuto mammario da 239 donne con diagnosi di cancro al seno […]