Tumori
8 Giugno 2017
I ricercatori hanno trovato un nuovo modo di usare l’immunoterapia, una modalità innovativa di trattamento del cancro che sfrutta il sistema immunitario del paziente, per il trattamento di una forma aggressiva di cancro al seno. I ricercatori del Walter ed Eliza Hall Institute di Melbourne e Peter MacCallum Cancer Centre hanno dimostrato, per la prima […]
Leggi tutto »
16 Maggio 2017 / 16 Maggio 2017
Nonostante i grandi progressi fatti nel trattamento del cancro al seno, la recidiva è ancora una sfida importante affrontata da numerosi studi scientifici. La nuova ricerca potrebbe eventualmente aiutare a prevenire le ricadute del cancro al seno. Attualmente, nel cancro al seno il tasso di sopravvivenza a 5 anni è dell’ 89% e il tasso di sopravvivenza […]
15 Maggio 2017
Un gruppo multinazionale di scienziati, guidato dalla Prof.ssa Sarah-Maria Fendt (VIB-KU Leuven), ha scoperto che le cellule del cancro al seno metastatico utilizzano un diverso metabolismo dei nutrienti per la produzione di energia, rispetto alle cellule normali e alle cellule del cancro non metastatico. Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato modelli murini e hanno […]
19 Aprile 2017
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo modo di attaccare il cancro al seno che potrebbe portare a una nuova generazione di farmaci: hanno individuato un nuovo responsabile della crescita e diffusione del cancro al seno e hanno progettato un nuovo tipo di farmaco per bloccarlo. Il passo successivo sarà quello di scegliere il farmaco più efficace di questa […]
27 Marzo 2017
I cani possono fiutare il cancro al seno da un pezzo di stoffa che è stato a contatto con il seno di una donna malata, secondo quanto riferito dai ricercatori che Venerdì hanno annunciato i risultati di una insolita, ma promettente prova diagnostica. Con soli sei mesi di formazione, una coppia di pastori tedeschi è riuscita […]
8 Dicembre 2016
Il cancro al seno è la forma più comune di cancro nelle donne, indipendentemente dall’appartenenza etnica o razza. Precedenti ricerche hanno suggerito che la vitamina D può avere un effetto positivo nella terapia anticancro e un nuovo studio mette in relazione i tassi di sopravvivenza del cancro al seno con i livelli di vitamina D. […]
28 Novembre 2016
Immagine: mammografie che mostrano un seno normale (a sinistra) e un seno con il cancro (a destra). Credit: Public Domain Una nuova ricerca dimostra che colpire il metabolismo delle cellule del cancro al seno, può aiutare a combatterela malattia. Ma come fa una cellula tumorale a bruciare calorie? La ricerca condotta dalla Thomas Jefferson University […]
20 Settembre 2016
Immagine: una nuova tecnica di terapia genica sviluppata da ricercatori del MIT utilizza microRNA – piccole molecole di RNA non codificanti che regolano l’espressione genica – per controllare le metastasi del cancro al seno. Credit: Massachusetts Institute of Technology La diffusione di cellule maligne in tutto il corpo, note come metastasi, è la principale causa […]
11 Settembre 2016
I ricercatori della University of Western Australia stanno lavorando a un esame del sangue rapido, semplice e non invasivo in grado di rilevare la progressione del cancro al seno o recidiva, molto prima rispetto ai metodi attuali come la mammografia, risonanza magnetica o la biopsia. La Dr.ssa Katie Meehan dalla Scuola di Patologia della UWA’s […]
Medicina Alternativa
12 Luglio 2016
L’ estratto di luppolo potrebbe aiutare a prevenire il cancro al seno, secondo i nuovi risultati del laboratorio della UIC / NIH Center for Botanical Dietary Supplements Research presso la University of Illinois a Chicago. La pianta del luppolo e le sue infiorescenze femminili (hop cones o hops), utilizzate comunemente nell’industria della birra per conferire […]