Tumori
28 Aprile 2014 / 28 Aprile 2014
Un recente studio mostra che la melatonina – un ormone che regola il sonno ed i cicli di veglia – può avere il potenziale per rallentare la crescita di alcuni tipi di cancro al seno, secondo i ricercatori della Henry Ford Hospital di Detroit e la Fondazione per la Ricerca di São Paulo. Lo studio, pubblicato […]
Leggi tutto »
24 Marzo 2014
Gli scienziati della Weill Cornell Medical College e Houston Methodist hanno scoperto che un gene, precedentemente non associato con il cancro al seno triplo negativo, un ceppo particolarmente letale che spesso ha poche opzioni di trattamento, svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nella progressione della malattia. La loro ricerca, pubblicata questa settimana sulla rivista Nature, suggerisce che […]
1 Febbraio 2014 / 1 Febbraio 2014
Gli scienziati hanno scoperto una potenziale cura per una delle forme più aggressive e meno trattabili di cancro al seno chiamata “cancro al seno triplo negativo”. In esperimenti di laboratorio su cellule tumorali umane, gli scienziati hanno usato un virus simile a quello che ha contribuito a sradicare il vaiolo, per indurre le cellule tumorali […]
7 Agosto 2013 / 7 Agosto 2013
Perché i tumori diventano resistenti ai farmaci Farmaci antitumorali noti come inibitori ErbB hanno mostrato grande successo nel trattamento di molti pazienti con tumore del polmone, della mammella, del colon e altri tipi di cancro. Tuttavia, la resistenza ai farmaci ErbB significa che molti altri pazienti non rispondono alla terapia e anche tra coloro che vengono […]
29 Luglio 2013
Gli scienziati dello A * STAR Genome Institute di Singapore (GIS) hanno identificato geni che sono potenziali bersagli per farmaci terapeutici contro il cancro al seno triplo negativo. Questi risultati sono stati riportati nel numero di luglio 2013 della rivista PNAS . Dell’ 1,5 milioni di donne con diagnosi di cancro al seno nel mondo ogni anno, quasi […]