Tumori
14 Aprile 2020 / 14 Aprile 2020
Immagine: i ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto che la proteina Elf5 nei tumori mammari ha un ruolo nella progressione e nella diffusione del carcinoma mammario triplo negativo in un modello animale. Le cellule con Elf5 sono indicate in verde sopra. Credito: Snahlata Singh e Rumela Chakrabarti. Le immunoterapie hanno rivoluzionato il trattamento per le […]
Leggi tutto »
3 Dicembre 2019
I ricercatori del Lady Davis Institute hanno identificato una proteina chiave necessaria per la resistenza alla chemioterapia nella forma più aggressiva di cancro al seno. Lo studio favorisce lo sviluppo di nuove terapie per superare la resistenza ai farmaci. Utilizzando biopsie tumorali di pazienti con carcinoma mammario triplo negativo resistente alla chemioterapia (TNBC), i ricercatori […]
2 Marzo 2019
Il cancro al seno triplo-negativo ha più probabilità di altri tipi di cancro al seno di metastatizzare ed è particolarmente propenso a colpire il cervello delle donne più giovani. I ricercatori hanno testato varie ipotesi per spiegare questo pericolo. Un’idea che ha ottenuto poca attenzione è il pensiero che gli estrogeni potrebbero essere la causa. Dopo tutto, i carcinomi mammari […]
19 Novembre 2018
La flunarizina può rallentare la crescita del cancro al seno triplo negativo. I composti approvati dallo Screening Food and Drug Administration (FDA) per la loro capacità di fermare la crescita del cancro in laboratorio hanno portato alla scoperta che la flunarizina può rallentare la crescita del cancro al seno triplo negativo in un modello animale […]
24 Ottobre 2018
Immagine: questo nanodispositivo di piccole dimensioni, inventato da uno scienziato metodista di Houston, trasporta l’immunoterapia direttamente nel carcinoma mammario triplo negativo. Credito: Metodista di Houston. Gli scienziati metodisti di Houston hanno sviluppato un nanodispositivo per somministrare l’immunoterapia senza effetti collaterali per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo. Inserito direttamente nel tumore, questo dispositivo nanofluidico rende possibile erogare […]
5 Ottobre 2018 / 5 Ottobre 2018
Immagine: Micrografia che mostra un linfonodo invaso dal carcinoma mammario duttale, con estensione del tumore oltre il linfonodo. Credito: Nephron / Wikipedia. I ricercatori della Mayo Clinic hanno identificato l’estradiolo come un potenziale nuovo trattamento per un sottogruppo di donne con cancro al seno triplo negativo. Le loro scoperte sono pubblicate negli Atti della National Academy of Sciences degli […]
20 Dicembre 2016
La capsaicina, un principio attivo del peperoncino e del pepe, inibisce la crescita delle cellule del cancro al seno triplo negativo, secondo quanto segnalato da un team guidato dal Prof. Hanns Hatt e dalla Dr.ssa Lea Webe della Università della Ruhr-Universität Bochum, a seguito di esperimenti in cellule tumorali coltivate. Nella rivista “Breast Cancer – Targets […]
16 Ottobre 2015
Decodificata la firma microbica della forma aggressiva di cancro al seno. Il cancro è il risultato di normali funzioni cellulari che vengono selvaggiamente distorte a livello genetico.Questo fatto è noto da tempo, ma la crescente evidenza sta dimostrando che il microbioma umano, la variegata popolazione di microrganismi all’interno di ogni persona, può svolgere un ruolo […]
Salute
1 Agosto 2015
Un nuovo modo di rilevare – e forse trattare – uno dei tipi più letali di cancro al seno, il cancro al seno triplo negativo, è stato trovato dai ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM). Lo studio compare online in Breast Cancer Research . Il cancro al seno triplo negativo è una forma aggressiva […]
11 Gennaio 2015 / 12 Gennaio 2015
In un nuovo studio, gli scienziati hanno identificato un nuovo gene che se mutato, può guidare lo sviluppo e la progressione del cancro al seno triplo negativo, una forma aggressiva della malattia che rappresenta il 10/20% dei tumori al seno. Il nome “triplo negativo” deriva dal fatto che in questo tipo di tumore, a differenza […]