Tumori
15 Settembre 2024
Cancro al seno HER2 positivo-Immagine Credito: Dana-Farber Cancer Institute- Un farmaco che somministra la chemioterapia direttamente ai tumori ha mostrato un’attività impressionante contro alcune delle cellule tumorali più difficili da raggiungere: quelle che si sono diffuse al cervello in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo avanzato. “I risultati, di uno studio clinico internazionale condotto dai ricercatori […]
Leggi tutto »
18 Febbraio 2024
All’inizio degli anni ’90, non si prevedeva che le donne a cui era stato diagnosticato il sottotipo di cancro al seno HER2-positivo vivessero più di tre-cinque anni dopo la diagnosi. Ora, a seconda dello stadio del cancro al momento della diagnosi, le donne con cancro al seno HER2-positivo hanno tassi di sopravvivenza tra le più […]
7 Dicembre 2023 / 7 Dicembre 2023
Cancro al seno HER2-positivo-Immagine Credit Public Domain- Una combinazione di due farmaci mirati a HER2, Tucatinib (Tukysa) e Trastuzumab Emtansine (Kadcyla, T-DM1), ha esteso la sopravvivenza libera da progressione tra le pazienti con cancro al seno HER2-positivo localmente avanzato o metastatico non resecabile, rispetto al solo T-DM1, secondo i risultati dello studio HER2CLIMB-02 presentato al San Antonio […]
15 Marzo 2018
Il cancro al seno viene generalmente considerato un tumore che deve essere rimosso o un’area che deve essere trattata con radiazioni o chemioterapia. Come fisico e ricercatore sul cancro, Joe Gray, pensa in modo diverso. “Il cancro è una miscela complessa di cellule tumorali, normali cellule del sangue, tessuto e cellule immunitarie e le stesse cellule tumorali […]
13 Marzo 2016
Una combinazione di farmaci potrebbe un giorno eliminare la necessità di chemioterapia per le donne con cancro al seno HER2-positivo. Un nuovo studio ha dimostrato che la combinazione di due farmaci ha eliminato completamente o ridotto in modo significativo il cancro al seno HER2 positivo, entro 11 giorni dall’inizio del trattamento. Le donne, trattate con la […]
12 Aprile 2015
I ricercatori hanno scoperto come il cancro al seno HER2 positivo diventa farmaco resistente ed hanno individuato un modo per evitare questa resistenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports,rivela una nuova terapia di combinazione tra Lapatinib, farmaco comunemente usato e un farmaco sperimentale, un inibitore BET bromodomain, il cui ruolo è quello di interrompere […]
23 Maggio 2014
Gli scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL), hanno segnalato una scoperta che sperano porterà allo sviluppo di un nuovo potente modo di trattare una forma aggressiva di cancro al seno. Il sottotipo di cancro al seno in questione viene comunemente chiamato “HER2-positivo”; è un sottoinsieme della malattia che colpisce circa una paziente su quattro ed […]