Tumori
31 Agosto 2017
I ricercatori della UT Health San Antonio e di due istituzioni partner, hanno sviluppato un nuovo agente che ha interrotto la crescita del cancro al seno ER positivo. Il nuovo agente è una molecola chiamata ERX-11 ed ha bloccato la crescita di tumori ricorrenti. Ratna Vadlamudi è l’autore principale dello studio pubblicato l’8 agosto 2017 nella rivista eLife. È […]
Leggi tutto »
5 Ottobre 2016
Nonostante il successo complessivo della terapia ormonale, pazienti con cancro al seno ER-positivo, spesso non riescono a rispondere alla terapia. I ricercatori hanno individuato un nuovo meccanismo che può spiegare la resistenza alla terapia ormonale nel cancro al seno, che comporta due cambiamenti significativi nelle cellule: sovraespressione del gene FOXA1 e un aumento della produzione […]
26 Luglio 2015
Un nuovo studio sostiene che una classe di farmaci ormonali, chiamati inibitori dell’aromatasi, possono ridurre significativamente il rischio di morte tra le donne in postmenopausa con cancro al seno ER positivo, la forma più comune della malattia. Gli inibitori dell’aromatasi – che riducono i livelli di estrogeni – sono risultati più efficaci di tamoxifene nel […]