Tumori
27 Marzo 2024
Cancro al pancreas-Immagine:sezioni di pancreas da topi di controllo e infetti da P.gingivalis. Topo di controllo che mostra una piccola lesione precancerosa (contrassegnata in giallo). Credito: Università Ebraica di Gerusalemme. Il Prof. Gabriel Nussbaum e il suo team presso l’Istituto di ricerca biomedica, Facoltà di medicina dentale dell’Università ebraica di Hadassah, hanno recentemente pubblicato una ricerca sulla rivista Gut che […]
Leggi tutto »
6 Febbraio 2024
Dal Roswell Park Comprehensive Cancer Center. Credit: Journal of Medicinal Chemistry (2023). La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha assegnato la designazione di farmaco orfano a Canget BioTekpharma LLC per FL118, un cancdidato farmaco sviluppato presso il Roswell Park Comprehensive Cancer Center, come possibile trattamento per il cancro al pancreas. FL118, noto anche con il suo […]
2 Gennaio 2024
Cancro al pancreas-Immagine: strutture 3D formate da cellule tumorali pancreatiche umane. I ricercatori WEHI stanno lavorando allo sviluppo del primo test diagnostico per il cancro al pancreas, che potrebbe aiutare a triplicare il tasso di sopravvivenza del cancro al pancreas entro il 2030. Credito: WEHI- Il finanziamento di PanKind sostiene la ricerca vitale per un esame […]
28 Dicembre 2023 / 28 Dicembre 2023
Immagine: la peresilina maleato induce la morte cellulare degli organoidi del cancro del pancreas umano. (Rosso: indicatore di morte cellulare; Blu: DAPI). Credito: Xiaohua Duan. Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine, un sistema di screening farmacologico che modella i tumori utilizzando tessuti coltivati in laboratorio chiamati organoidi ha contribuito a scoprire un […]
19 Dicembre 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- Di Alison Satake, Mayo Clinic. Astyratto Grafico-Credito: Cell Reports (2023). Il modo in cui il cancro si diffonde o metastatizza è una grande domanda per i ricercatori e i pazienti. I ricercatori della Mayo Clinic che studiano il cancro al pancreas, la terza forma di cancro più mortale negli […]
27 Novembre 2023
Immagine: il modello della cicatrice suggerisce la durata della vita dopo una diagnosi di cancro al pancreas. Le ghiandole pancreatiche di sinistra (verdi) sono annidate all’interno di fibre cicatriziali ispessite simili a cavi (rosse, gialle), un modello associato a una sopravvivenza più breve. Esatto, le ghiandole intatte sono incorporate in fibre simili a fusi, suggerendo una durata […]
15 Novembre 2023
Una nuova ricerca ha identificato le “cellule ameboidi” come colpevoli della diffusione del cancro al pancreas e ha rivelato che prendere di mira la molecola CD73 può ostacolare la loro attività dannosa. Questa scoperta suggerisce una nuova strategia di trattamento per il cancro del pancreas, che è rimasto uno dei tumori più mortali con bassi tassi […]
11 Novembre 2023 / 11 Novembre 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- La ricerca preclinica pubblicata sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer indica una nuova promettente opzione di trattamento per le persone affette da cancro al pancreas. I ricercatori del VCU Massey Comprehensive Cancer Center e del VCU Institute of Molecular Medicine (VIMM) suggeriscono che, “quando utilizzato in una forma che può essere somministrata […]
7 Agosto 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- L’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) è la quarta causa principale di decessi correlati al cancro e si prevede che diventerà la seconda causa principale di decessi correlati al cancro entro il 2030 nel mondo occidentale. PDAC è una malattia eterogenea che ospita una varietà di alterazioni genomiche, proteomiche ed epigenetiche con conseguente crescita tumorale […]
Salute
10 Luglio 2023
Cancro al pancreas-Immagine: i tumori pancreatici del topo erano significativamente più piccoli dopo essere stati trattati con una combinazione di inibitore di KRAS MRTX1133 e inibitore di ERBB Afatinib (riga in basso), rispetto a nessun trattamento (riga in alto) o trattati con Afatinib (seconda riga) o MRTX1133 (terza e quarta riga) solo. Credito: UC San Diego Health […]