Tumori
17 Marzo 2025
Cancro al pancreas/studio dal Garvan Institute of Medical Research. Immagine credit public domain. L’ablazione genetica Npy1r specifica del pancreas riduce le metastasi al fegato nel modello murino KP R172H C. Crediti: Science Advances (2025). DOI: 10.1126/sciadv.adq4416 I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research hanno scoperto come il cancro al pancreas dirotta un fondamentale “interruttore” metabolico per favorire la […]
Leggi tutto »
13 Marzo 2025
Cancro al pancreas-immagini di immunofluorescenza che mostrano che le cellule con livelli più elevati della proteina MYC che promuove il cancro (rosso) tendono anche a mostrare livelli elevati di danno al DNA (verde), il che suggerisce che troppo MYC porta a stress genomico. Credito: Vincenzo Corbo Lab. Il cancro al pancreas è uno dei tumori […]
12 Marzo 2025
Cancro al pancreas-immagine credit public domain. I ricercatori dell’UCLA mostrano come lo stress e l’obesità attivano percorsi simili per alimentare la crescita del cancro al pancreas. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCLA suggerisce che lo stress cronico e una dieta non sana potrebbero agire insieme per favorire lo sviluppo precoce del cancro al pancreas, […]
24 Febbraio 2025 / 24 Febbraio 2025
Aggiungere un vaccino mRNA personalizzato al trattamento standard potrebbe offrire una nuova speranza ai pazienti affetti da cancro al pancreas, secondo uno studio piccolo, ma promettente del Memorial Sloan Kettering Cancer Center. Lo studio ha seguito 16 pazienti, tra cui Barbara Brigham, che si è unita alla sperimentazione dopo che una scansione di routine le […]
18 Febbraio 2025
Cancro al pancreas studio dal Trinity College di Dublino. L’integrazione delle proteine espresse in modo differenziale e dei miRNA genera un robusto pannello di biomarcatori multi-omici a 11 caratteristiche nel PCF. Credito: Scientific Reports (2025) Il cancro al pancreas (PC) è il cancro con la prognosi peggiore a livello mondiale, con solo il 13% dei pazienti […]
13 Febbraio 2025 / 13 Febbraio 2025
Un nuovo esame del sangue potrebbe aiutare i medici a individuare precocemente il cancro al pancreas, migliorando potenzialmente i tassi di sopravvivenza a uno dei tumori più letali. I ricercatori dell’Oregon Health & Science University hanno sviluppato un test chiamato PAC-MANN, abbreviazione di “protease activity-based assay using a magnetic nanosensor“, che utilizza un piccolo campione […]
9 Febbraio 2025 / 9 Febbraio 2025
Un nuovo approccio sviluppato da scienziati, tra cui il chimico James Tour della Rice University, potrebbe trasformare il trattamento del cancro al pancreas, uno dei tumori più letali e con opzioni terapeutiche limitate. Un nuovo approccio sviluppato da scienziati, tra cui il chimico della Rice James Tour, potrebbe trasformare il trattamento del cancro al pancreas. Foto […]
22 Gennaio 2025
Cancro al pancreas / Studio di Sascha Kael Rasmussen, Università di Copenaghen. “Negli ultimi 20 anni non si è assistito praticamente a nessun progresso nel trattamento del cancro al pancreas, ma il nostro studio mostra risultati promettenti con un nuovo tipo di farmaco in grado di combattere il cancro su più fronti”, afferma il ricercatore […]
3 Ottobre 2024 / 3 Ottobre 2024
Cancro al pancreas-Immagine: profilazione molecolare spaziale di un adenocarcinoma pancreatico resecato. Le sonde fluorescenti si legano ai target dell’RNA per identificare la posizione di diversi tipi di cellule all’interno di un campione tumorale. Credito: Jiwoon Park / Rohit Chandwani. Secondo uno studio multicentrico condotto presso il Weill Cornell Medicine, il NewYork-Presbyterian, il Memorial Sloan Kettering […]
26 Luglio 2024 / 26 Luglio 2024
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Toronto hanno identificato due geni che svolgono un ruolo fondamentale nella crescita del cancro al pancreas: si tratta di risultati che hanno importanti implicazioni per la comprensione e il trattamento del cancro al pancreas. I geni oncosoppressori USP15 e SCAF1 sono stati scoperti da un team di […]