Fegato
15 Novembre 2017
Immagine: a sinistra cellule del cancro al fegato non trattate, a destra cellule del cancro al fegato trattate con (dsRNA). Credit: UC san Diego Health. Il cancro al fegato primario è oggi la seconda causa principale della morte correlata al cancro in tutto il mondo e le sue incidenze e mortalità stanno aumentando rapidamente negli Stati […]
Leggi tutto »
Tumori
9 Novembre 2017
Immagine: cellule T citotossiche (a sinistra) che coinvolgono una cellula tumorale (cellula rotonda, centro). Credito: NIH. L’infiammazione cronica è nota per guidare molti tumori, in particolare il cancro al fegato. I ricercatori da tempo pensano che l ‘infiammazione influenza direttamente le cellule tumorali, stimolando la loro divisione e proteggendole dalla morte cellulare. Ma i ricercatori della University of […]
20 Ottobre 2017
L’assunzione quotidiana di aspirina può ridurre il rischio di cancro al fegato nelle persone con infezione da epatite B, secondo un nuovo studio. Il virus dell’epatite B attacca il fegato e può causare la cirrosi e il cancro al fegato. Le ricerche precedenti suggeriscono che la terapia giornaliera di aspirina a basso dosaggio può prevenire il cancro, ma non […]
10 Agosto 2017 / 10 Agosto 2017
Un gene poco studiato può spiegare come alcune cellule del cancro al fegato ottengono l’alimentazione necessaria per proliferare, secondo nuove ricerche dell’Università del Maryland. I risultati di questa ricerca saranno pubblicati il 18 agosto dal Journal of Biological Chemistry. Poiché si moltiplicano rapidamente e si diffondono in tutto il corpo, le cellule tumorali richiedono più energia […]
Alimentazione & Benessere
24 Aprile 2017 / 24 Aprile 2017
Un nuovo studio suggerisce che c’è un modo semplice per contribuire a ridurre il rischio di cancro al fegato ed estendere la durata della vita: consumare funghi, soia, cereali integrali, formaggi stagionati e altri alimenti ricchi di spermidina. I ricercatori hanno scoperto che i topi alimentati con un supplemento orale di spermidina avevano meno probabilità di […]
16 Novembre 2016
Un virus che causa tosse e raffreddore nell’ infanzia potrebbe aiutare nella lotta contro il cancro al fegato, secondo un nuovo studio. I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto che il reovirus stimola il sistema immunitario del corpo ad uccidere le cellule cancerose. Inoltre, il team ha scoperto che il reovirus è in grado di uccidere il virus […]
16 Ottobre 2016 / 16 Ottobre 2016
Un recente studio su larga scala, pubblicato in Cancer Research, suggerisce che un elevato indice di massa corporea, aumento della circonferenza della vita e il diabete di tipo 2, sono associati ad un aumento del rischio di cancro al fegato. A livello mondiale, si stima che circa 700.000 persone sono diagnosticate ogni anno con il cancro […]
11 Ottobre 2016
La maggior parte dei casi di cancro al fegato si sviluppano dopo un’ infezione virale a lungo termine, l’esposizione cronica all’alcol o eccessivo accumulo di grasso nel fegato a causa dell’ obesità. Il fegato reagisce a questi fattori di rischio producendo tessuto cicatriziale e richiamando le cellule del sistema immunitario con segnali infiammatori. Se si […]
24 Maggio 2016
I ricercatori hanno scoperto una proteina che è fortemente legata alla recidiva e alla sopravvivenza ridotta nei pazienti con cancro al fegato ed hanno anche scoperto che la proteina è necessaria per lo sviluppo del cancro al fegato, nei topi. Il Prof. Michael Karin, della University of California-San Diego School of Medicine e colleghi hanno […]
26 Gennaio 2016
Immagine: Dr. Daniel Siegwart I ricercatori del Southwestern Medical Center hanno utilizzato con successo, nanoparticelle sintetiche per fornire terapie tumore-soppressione nel cancro al fegato. “Il cancro al fegato in fase avanzata è una sfida importante per l’intervento terapeutico. I farmaci che mostrano la promessa in un fegato sano e funzionante, possono causare tossicità devastante nei fegati […]