Tumori
21 Aprile 2023 / 21 Aprile 2023
Cancro ai polmoni-Immagine di immunofluorescenza mostra la presenza di un sottogruppo specifico di cellule T (cellule T di memoria residenti nei tessuti, TRM) nel polmone dei pazienti fumatori. Le cellule TRM sono rappresentate qui in acqua e rosso, le vie aeree polmonari sono rappresentate in rosa e i nuclei cellulari sono rappresentati in blu scuro. Credito: Ricercatori […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2023
Cancro ai polmoni-Immagine Credit Public Domain- Scienziati dell’Australian National University (ANU) e del Peter MacCallum Cancer Center hanno scoperto che una proteina, chiamata Menin, contribuisce alla disattivazione anormale di geni specifici nelle cellule tumorali nel cancro ai polmoni. Uno dei tratti distintivi del cancro è che la normale regolazione dei geni viene interrotta e questo fa […]
7 Settembre 2021
(Cancro ai polmoni-Immagine Credit Public Domain). Un’analisi genomica del cancro ai polmoni in persone senza precedenti di fumo ha scoperto che la maggior parte di questi tumori deriva dall’accumulo di mutazioni causate da processi naturali nel corpo. Questo studio è stato condotto da un team internazionale guidato da ricercatori del National Cancer Institute (NCI), parte del […]
21 Maggio 2021
(Cancro ai polmoni-Immagine: rappresentazione schematica delle reti neurali convoluzionali (CNN) utilizzate nell’algoritmo di apprendimento profondo per la stima del rischio di malignità dei noduli polmonari rilevati alla TC di screening a basso dosaggio). Il cancro del polmone è la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo, con circa 1,8 milioni di morti […]
26 Ottobre 2019
Una dieta ricca di fibre e yogurt è associata a un ridotto rischio di cancro ai polmoni, secondo uno studio condotto dai ricercatori del Vanderbilt University Medical Center e pubblicato su JAMA Oncology. I benefici di una dieta ricca di fibre e yogurt sono già stati stabiliti per le malattie cardiovascolari e il cancro gastrointestinale. […]
1 Febbraio 2014 / 1 Febbraio 2014
I ricercatori hanno trovato che una combinazione di due farmaci già in uso, può bloccare la crescita del sottotipo genetico più comune di cancro del polmone, ponendo le basi per i test clinici. Il sottotipo genetico più comune di cancro del polmone, che ha a lungo sfidato il trattamento con terapie mirate, è stato inibito […]