Reni
13 Maggio 2024 / 13 Maggio 2024
La maggior parte dei calcoli renali di piccole dimensioni possono risolversi da soli. Tuttavia, i calcoli renali che sono troppo grandi per risolversi da soli o che causano sanguinamento, danni ai reni o infezioni del tratto urinario in corso, possono richiedere un trattamento chirurgico. Il Dottor Aaron Potretzke, un urologo della Mayo Clinic, spiega alcune […]
Leggi tutto »
4 Agosto 2023
Immagine Credit Pixabay/CC0 Dominio pubblico- Tra il 7% e il 15% delle persone in Nord America, tra il 5% e il 9% delle persone in Europa e tra l’1% e il 5% delle persone in Asia, soffre di calcoli renali. I sintomi più comuni sono dolore intenso, nausea, vomito, febbre, brividi e sangue nelle urine. Ma […]
2 Agosto 2022
(Calcoli renali-Immagine Credit Mayo Clinic). Le diete ricche di calcio e potassio possono aiutare a prevenire i calcoli renali sintomatici ricorrenti. Non solo i calcoli renali possono causare un dolore lancinante, ma sono anche associati a malattie renali croniche, osteoporosi e malattie cardiovascolari. Se hai avuto un calcolo renale una volta, hai una probabilità del 30% […]
3 Aprile 2022 / 3 Aprile 2022
(Calcoli renali/Idrogel-Immagine:mediNiK in uso: l’idrogel con frammenti di calcolo renale incapsulati dopo la rimozione dal rene. Credito: Purenum GmbH). I calcoli renali vengono spesso rimossi tramite una procedura endoscopica. Se un calcolo è troppo grande, gli urologi lo rompono in pezzi usando un laser. I pezzi più grandi possono essere rimossi con uno strumento da presa, ma […]
15 Ottobre 2019
La UC San Diego Health ha arruolato il suo primo paziente per valutare una tecnologia sperimentale per frammentare in modo non invasivo i dolorosi calcoli renali. La sperimentazione clinica valuterà la sicurezza e l’efficacia della rottura dei calcoli renali mediante energia acustica. A differenza delle tradizionali tecnologie a onde d’urto, questa forma di litotripsia di […]
20 Luglio 2017
Diclofenac è superiore agli altri FANS e al paracetamolo nel diminuire il dolore da calcoli renali nei pazienti affetti da episodi di calcolosi acuta, secondo una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Progres en Urologie. Dalla revisione emerge anche che il paracetamolo è superiore a morfina e placebo per un breve sollievo dal dolore. (Vedi anche: Scoperto […]
Salute
27 Ottobre 2016 / 30 Ottobre 2016
Una nuova ricerca del Karolinska Institutet in Svezia, dimostra che gli uomini che assumono integratori di vitamina C possono avere un rischio maggiore di sviluppare calcoli renali. Lo studio, pubblicato nella rivista scientifica JAMA Internal Medicine, non ha tuttavia osservato un aumento del rischio di calcoli renali dall’assunzione di multivitaminici che contengono concentrazioni più basse […]
Alimentazione & Benessere
4 Novembre 2015
Secondo la National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), i calcoli renali colpiscono circa 1 su 11 persone negli Stati Uniti. Essi sono più comuni negli uomini rispetto alle donne e possono svilupparsi in uno o entrambi i reni, causando grande dolore. Si formano quando diversi tipi di sostanze chimiche nelle urine, come l’acido urico, fosforo, calcio e […]
Primo piano Salute
1 Giugno 2015 / 8 Giugno 2015
Una nuova ricerca rivela che lo zinco nel corpo può contribuire allo sviluppo di calcoli renali, una condizione comune che causa dolori lancinanti. La ricerca ha scoperto che lo zinco è il nucleo da cui inizia la formazione di calcoli renali. Lo studio, condotto da ricercatori della University of California, UC di San Francisco, apre […]
15 Agosto 2014
WIKIMEDIA COMMONS, EK KEMPF Nella foto: la superficie di un calcolo renale con cristalli di ossalato di calcio. Chiunque abbia sofferto di calcoli renali è profondamente consapevole della mancanza di farmaci per trattare la condizione che spesso provoca dolori lancinanti. Un nuovo studio sui topi, tuttavia, suggerisce che una classe di farmaci approvati per il […]