Fegato
16 Maggio 2022 / 16 Maggio 2022
(Calcoli biliari e cancro del pancreas-Immagine:cellule di cancro al pancreas (blu) che crescono come una sfera racchiusa in membrane (rosso). Credito: National Cancer Institute). Secondo questa ricerca presentata alla Digestive Disease Week (DDW) 2022, i pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) avevano sei volte più probabilità di avere una malattia da calcoli biliari nell’anno precedente la […]
Leggi tutto »
Salute
17 Agosto 2019 / 17 Agosto 2019
Immagine, i neutrofili elastasi (verde) e il DNA (rosso) si localizzano congiuntamente sulle superfici dei calcoli biliari umani (gialli). Barra della scala 4mm. Credito: Munoz et al./Immunity. Le cellule immunitarie chiamate neutrofili, guidano la formazione di calcoli biliari, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Universitätsklinikum Erlangen in Germania. Maglie appiccicose di DNA e proteine estruse dai […]
Medicina Alternativa
29 Ottobre 2013 / 2 Dicembre 2013
I calcoli biliari sono masse dure che si sviluppano all’interno della cistifellea. La cistifellea è un organo situato sotto il fegato, verso il lato destro dell’addome. Essa contiene il fluido digestivo chiamato bile che viene rilasciato nel piccolo intestino. I calcoli biliari sono un problema comune. Alcuni calcoli biliari non possono comportare alcun sintomo e quindi non necessitano di […]
Alimentazione & Benessere
6 Gennaio 2013 / 6 Gennaio 2013
La colecisti o cistifellea è una ghiandola situata sotto il fegato che raccoglie la bile, un liquido che ha la funzione di favorire la digestione dei grassi. I calcoli biliari sono ”sassolini” del diametro di 5-10 millimetri che si formano nella cistifellea a seguito della separazione dalla bile di sostanze in essa contenute come colesterolo, […]