Alimentazione & Benessere
22 Novembre 2013
La caffeina presente in una tazza di caffè potrebbe aiutare i piccoli vasi sanguigni a funzionare meglio, secondo la ricerca presentata presso l’American Heart Association Scientific, Sessione del 2013. Uno studio su 27 adulti sani ha dimostrato – per la prima volta – che bere una tazza di caffè con caffeina ha significativamente migliorato il […]
Leggi tutto »
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
Il caffè è uno dei prodotti più controversi per quanto riguarda la questione della sua presunta salubrità. Ci sono oppositori e sostenitori su entrambi i lati della questione, tutti con forti opinioni sul caffè: una metà dice che il caffè ha grandi benefici, mentre l’altra metà dice che fa più male che bene. Quindi, il […]
23 Ottobre 2013 / 23 Ottobre 2013
Buone notizie per i bevitori di caffè: i ricercatori italiani hanno dimostrato che il consumo di caffè riduce il rischio di cancro al fegato di circa il 40%. E alcuni risultati indicano che bere tre tazze al giorno di caffè, riduce il rischio di oltre il 50%. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle […]
17 Agosto 2013
Caffè e tè possono contribuire ad un fegato sano Sorpresa! La tua tazza di caffè o tè del mattino può fare molto di più che semplicemente offrirti un buon risveglio!. Un team internazionale di ricercatori della Duke-NUS Graduate Medical School (Duke-NUS) e della Scuola di Medicina della Duke University suggeriscono che una maggiore assunzione di caffeina […]
25 Giugno 2013 / 25 Giugno 2013
Il caffè riduce l’appetito? Secondo diversi studi, il caffè riduce il rischio di sviluppare il diabete, la malattia mentale, molti tipi di cancro e la mortalità complessiva. Tuttavia, non esistono studi scientifici che hanno esaminato se il caffè può influenzare l’appetito. Matteo Schubert, un dottorando di ricerca e Ben Desbrow, Professore Associato del Centro per la Salute […]
Fegato
20 Maggio 2013 / 20 Maggio 2013
Il consumo di caffeina è stato a lungo associato a ridotto rischio di malattie del fegato e riduzione della fibrosi nei pazienti con malattia epatica cronica. Ora, la ricerca appena pubblicata, conferma che il consumo di caffeina riduce il rischio di fibrosi avanzata nei pazienti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD). I risultati, pubblicati sulla rivista Hepatology , […]
16 Marzo 2013 / 16 Marzo 2013
Bere tè verde o caffè su base regolare,è associato ad un ridotto rischio di ictus, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association . I ricercatori hanno condotto uno studio su un totale di 83.269 adulti giapponesi, di età compresa tra 45 e 74 anni e hanno monitorato ilconsumo di tè verde e […]
Tumori
11 Dicembre 2012
Un nuovo studio dell’ American Cancer Society ha trovato una forte associazione tra l’assunzione di caffè con caffeina e riduzione della mortalità per cancro della faringe. Gli autori sostengono che le persone che bevevano più di quattro tazze di caffè con caffeina al giorno, hanno circa la metà di rischio di morte a causa di questi tumori spesso […]
8 Ottobre 2012
Secondo un articolo scientifico pubblicato sulla rivista Investigative Ophthalmology & Visual Science , pesante consumo di caffè con caffeina è associata ad un aumentato rischio di sviluppare glaucoma secondario. Lo studio, la relazione tra il consumo di caffeina e sospetto di glaucoma , è uno studio prospettico in due coorti, il primo ad esaminare la relazione tra caffè […]