Alimentazione & Benessere
9 Novembre 2024
In un recente studio basato sulla popolazione pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition, i ricercatori in Cina hanno studiato la relazione tra l’assunzione di caffè e caffeina e la massa muscolare scheletrica tra gli adulti negli Stati Uniti d’America (US). Hanno scoperto che un’assunzione maggiore di caffè e caffeina era positivamente collegata alla massa muscolare […]
Leggi tutto »
27 Ottobre 2024 / 27 Ottobre 2024
Caffè-Immagine Credit Public Domain. Il caffè è ampiamente noto per i suoi effetti stimolanti, dovuti principalmente al suo contenuto di caffeina. Tuttavia, in determinate condizioni, il caffè può paradossalmente portare a sensazioni di sonnolenza piuttosto che di allerta causate dallo sviluppo di un fenomeno di tolleranza. La caffeina: come funziona di solito La caffeina è […]
Medicina Alternativa
22 Marzo 2024
Uno studio rileva che la molecola naturale nel caffè e nel corpo umano aumenta i livelli di NAD+ e migliora la funzione muscolare durante l’invecchiamento. Un consorzio di ricerca guidato da Nestlé Research in Svizzera e dalla Yong Loo Lin School of Medicine, Università Nazionale di Singapore (NUS Medicine) ha recentemente scoperto che la molecola […]
27 Novembre 2023
Caffè-Immagine Ctredit Public Domain- Un nuovo studio ha scoperto che la trigonellina (TG), un composto naturale presente nel caffè e in alcune verdure, migliora significativamente l’apprendimento spaziale e la memoria nei topi anziani. La ricerca indica che TG modifica i percorsi molecolari chiave e riduce la neuroinfiammazione, evidenziandone il potenziale nell’affrontare il declino cognitivo legato all’età. […]
15 Novembre 2023
In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrients, i ricercatori hanno studiato “l’associazione tra il consumo di caffè e il rischio di sindrome dell’intestino irritabile (IBS)”. IBS e i benefici del caffè L’IBS è un disturbo comune che colpisce il tratto gastrointestinale ed è caratterizzato da disturbi addominali, diarrea, stitichezza e gonfiore. Le stime attuali indicano […]
28 Giugno 2023 / 28 Giugno 2023
Caffè-Immagine Credit Public Domain- Per molte persone, la giornata non inizia finché la loro tazza di caffè non è vuota. Spesso si pensa che il caffè faccia sentire più vigile, quindi le persone lo bevono per svegliarsi e migliorare la propria efficienza. Scienziati portoghesi hanno studiato i bevitori di caffè per capire se l’effetto della veglia dipenda […]
27 Giugno 2023 / 27 Giugno 2023
Caffè-Immagine Credit Public Domain- Il caffè e le bevande contenenti caffeina sono tra le bevande più popolari al mondo. Circa sette persone su otto negli Stati Uniti assumono circa a 135 mg/giorno di caffeina. La più alta concentrazione di caffeina è nel caffè tra le bevande comunemente consumate che è diventato un punto focale della ricerca […]
31 Gennaio 2023
Caffè+latte-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio dell’Università di Copenaghen suggerisce che anche una semplice tazza di caffè con latte può avere effetti antinfiammatori sull’uomo. Secondo quanto riferito, la combinazione di proteine e antiossidanti nella bevanda migliora le proprietà antinfiammatorie delle cellule immunitarie. I ricercatori sono ansiosi di esplorare i potenziali benefici per la salute degli esseri […]
14 Gennaio 2023 / 14 Gennaio 2023
Caffè-Immagine Credit Public Domain- Bere 2 o più tazze di caffè al giorno può raddoppiare il rischio di morte cardiaca nelle persone con ipertensione grave. Punti salienti della ricerca: Bere due o più tazze di caffè al giorno è stato associato a un rischio doppio di morte per malattie cardiovascolari tra le persone con ipertensione […]
23 Ottobre 2022 / 23 Ottobre 2022
Gli esseri umani bevono circa due miliardi di tazze di caffè al giorno, il che è un po’ ironico considerando che la pianta ha sviluppato la caffeina per evitare di essere consumata dai parassiti. Ma il desiserio dell’umanità di caffeina sembra essere in continuo aumento e potrebbe non essere una cosa negativa. Oltre ad aiutarci ad […]