Salute
6 Settembre 2024 / 6 Settembre 2024
Cadmio-Studio-A cura dell’Accademia Americana di Neurologia. Uno studio ha scoperto che il cadmio può danneggiare la memoria in particolare nei fumatori. Ridurre l’esposizione al cadmio rimane fondamentale. Credito: SciTechDaily.com La ricerca evidenzia i diversi effetti dell’esposizione al cadmio sulla funzione cognitiva, con gli individui bianchi che mostrano un rischio più elevato di compromissione, potenzialmente esacerbato […]
Leggi tutto »
31 Dicembre 2023
Cadmio-Immagine Credi Public Domain- Il particolato causa problemi di salute a coloro che inalano goccioline e particelle fini, ma la composizione chimica della miscela è importante e può variare ampiamente nello spazio e nel tempo. Lydia Contreras e colleghi hanno caratterizzato le conseguenze di diversi livelli di esposizione a tre miscele di particolato chimicamente distinte, provenienti […]
1 Dicembre 2023
Cadmio-Immagine Credit Public Domain- Di Scott Schrage, Università del Nebraska-Lincoln Credito: Chemosphere- Essendo un metallo pesante che può persistere nel corpo umano per decenni – ed entrarvi accumulandosi nella frutta e nella verdura – il cadmio contribuisce al cancro del rene, del polmone e della prostata, tra gli altri organi. Ma la ricerca ha indicato che il […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
Le persone con alti livelli di cadmio nelle urine – la prova della esposizione cronica a metalli pesanti trovati in emissioni industriali e fumo di tabacco – sembrano avere quasi 3,5 volte più probabilità di contrarre malattie epatiche rispetto alle persone con minori livelli, secondo uno studio condotto da scienziati della Johns Hopkins. I risultati […]
Alimentazione & Benessere
30 Giugno 2012
Secondo un test realizzato in Germania, tutte le gallette di riso in commercio, risultano contaminate. La rivista tedesca Oekotest ha sottoposto , ad esami di laboratorio circa 20 marche di gallette di riso, tra cui 14 di agricoltura biologica. Quasi tutti i prodotti esaminati sono risultati contaminati da elementi cancerogeni come arsenico, acrilanmide e cadmio. […]