Virus e parassiti
13 Maggio 2018
Immagine: la struttura tridimensionale mostra come una tossina diffusa di C. corta, TcdB (in arancione), riconosce la proteina umana Frizzled (in verde) come suo recettore per invadere le cellule. I ricercatori dell’Università della California, Irvine e Harvard University hanno scoperto come la tossina C. difficile B (TcdB) riconosca la proteina umana Frizzled, il recettore utilizzato […]
Leggi tutto »
29 Marzo 2018
Utilizzando un modello murino, i ricercatori della North Carolina State University hanno scoperto che l’uso di antibiotici crea un “banchetto appetitoso” per il Clostridium difficile ( C. difficile ), alterando i batteri dell’intestino che normalmente sarebbero in competizione con il C. diff. per la conquista dei nutrienti. I risultati dello studio potrebbero portare allo sviluppo di probiotici e altre strategie per […]
20 Marzo 2018
Immagine: colonie di C.difficile. Credito: CDC. Un team di ricercatori dell’UCLA ha scoperto che una terapia con metaboliti è efficace nei topi per il trattamento di una grave infezione del colon nota come infezione da Clostridium difficile o C. difficile. I topi infettati da C. difficile sono stati trattati con un farmaco sperimentale chiamato CSA13, che ha aumentato […]