batteri
10 Maggio 2023
C. difficile-Immagine Credit Public Domain- Un team di biochimici dell’Università di Notre Dame ha trovato un possibile nuovo modo per trattare i pazienti infetti da Clostridioides difficile, un tipo di batterio che causa gravi problemi gastrointestinali. Nel loro studio, riportato in Proceedings of the National Academy of Sciences, il gruppo ha cercato nei database molecole antibatteriche che […]
Leggi tutto »
12 Ottobre 2022
(C.difficile-Immagine Credito Centri per il controllo delle malattie). A volte, la scienza ti richiede di rimanere sveglio per due giorni di fila. Ma perdere il sonno è un piccolo sacrificio da fare, se vuoi saperne di più sui minuscoli batteri che ammalano mezzo milione di americani ogni anno, ne uccidono più di 14.000 e accumulano […]
Tumori
25 Agosto 2022
(C.difficile-Immagine Credit JOHNS HOPKINS MEDICINE). Un nuovo studio suggerisce che Clostridioides difficile o C.difficile, è responsabile di alcuni tumori del colon-retto. Secondo i dati raccolti dagli scienziati del Bloomberg Kimmel Institute for Cancer Immunotherapy e del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center, anche la specie batterica C. diff, nota per causare gravi infezioni diarroiche, può causare il […]
8 Maggio 2022
(C.difficile-Immagine Credit Public Domain). Se avevi bisogno di un altro motivo per mangiare meno carne, eccolo qui: i ricercatori che studiano il superbatterio C.difficile, considerato una delle principali minacce di resistenza agli antibiotici al mondo, hanno ora trovato prove dei suoi geni nei suini e nell’uomo. Ciò significa che la trasmissione dell’agente patogeno è possibile su […]
25 Aprile 2022
(C.difficile-Immagine Credit Public Domain). Uno studio che indaga su campioni del superbatterio Clostridioides difficile in 14 allevamenti di suini in Danimarca ha rilevato la condivisione di più geni di resistenza agli antibiotici tra maiali e pazienti umani, fornendo prove che tale trasmissione da animale a uomo (zoontico) è possibile. Lo studio della Dott.ssa Semeh Bejaoui e […]
Salute
25 Gennaio 2022
(C.difficile-Immagine Credit Public Domain). Le attuali terapie per l’infezione ricorrente da C.difficile o Clostridioides difficile non affrontano il microbioma interrotto che supporta la germinazione delle spore di C. difficile in batteri produttori di tossine. SER-109 è un microbioma terapeutico sperimentale composto da spore di Firmicutes purificate per il trattamento dell’infezione ricorrente da C.difficile . Il microbioma sperimentale composto da spore di Firmicutes […]
25 Ottobre 2021
(C.difficile-Immagine:VPI10463 e l’M68 rappresentano rispettivamente il C. difficile classico e ipervirulento. GTD-VPI modifica preferenzialmente le GTPasi della famiglia Rho (Cdc42, per esempio) mediante glucosilazione, mentre GTD-M68 modifica più efficacemente R-Ras. A causa della loro diversa selettività verso le GTPasi della famiglia Rho o Ras, queste due diverse varianti di TcdB causano due distinti tipi di effetti […]
Virus e parassiti
11 Marzo 2020
Immagine: Public Domain La ricerca condotta presso la North Carolina State University mostra che il sistema CRISPR-Cas può essere utilizzato per colpire ed eliminare efficacemente specifici batteri intestinali, in questo caso il Clostridioides difficile, l’agente patogeno che causa la colite, una malattia cronica e degenerativa del colon. In uno studio proof-of-concept pubblicato sulla rivista mBio, […]
20 Ottobre 2019
Il trapianto di microbiota fecale riduce la mortalità tra i pazienti con infezione da C. difficile (CDI) grave e fulminante, secondo un nuovo studio pubblicato su Alimentary Pharmacology and Therapeutics. Lo studio ha dimostrato che il trapianto di microbiota fecale riduce la mortalità tra i pazienti con infezione da C. difficile (CDI) grave e fulminante, […]
7 Giugno 2018 / 7 Giugno 2018
Un nuovo approccio per uccidere il batterio C. difficile che silenzia i geni batterici chiave risparmiando altri batteri, potrebbe fornire un nuovo modo di trattare l’infezione batterica più comune acquisita in ospedale, negli Stati Uniti, secondo i ricercatori. Gli antibiotici convenzionali trattano le infezioni batteriche, ma possono anche causare una condizione nel colon chiamata infezione da C. difficile poichè uccidono […]