Polmoni
26 Aprile 2022
(BPCO-Immagine: questa immagine mostra la proteina ISM1 (in verde) prodotta dai macrofagi alveolari (AM) (rosso), che si manifestano in questa immagine tramite doppia colorazione di immunofluorescenza. Il giallo rappresenta la presenza sia della proteina ISM1 che di AM nella stessa posizione, con il blu che rappresenta il nucleo di una cellula. All’interno del corpo umano, ISM1 si […]
Leggi tutto »
28 Marzo 2022
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori provenienti da Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti riferisce che due farmaci promettono di ringiovanire le cellule progenitrici epiteliali polmonari danneggiate dalla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo ha identificato alcune proteine coinvolte nella generazione epiteliale per il target con […]
23 Febbraio 2022
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una delle malattie più comuni del polmone. Colpisce quasi 300 milioni di persone nel mondo, di cui circa tre milioni muoiono ogni anno. Termine collettivo per bronchite ostruttiva cronica ed enfisema polmonare, la BPCO si sviluppa principalmente come risposta alle tossine ambientali, in particolare al […]
17 Gennaio 2022
(BPCO-Immagine di immunofluorescenza del tessuto polmonare che mostra la co-localizzazione di TRPML3 (verde) e macrofagi (rosso). Credito: Barbara Spix). La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO in breve) è una delle malattie polmonari più comuni. Colpisce quasi 300 milioni di persone nel mondo, di cui circa tre milioni muoiono ogni anno. Termine collettivo per bronchite ostruttiva cronica ed enfisema polmonare, […]
20 Luglio 2021
BPCo-Immagine: la perdita di FCHSD1 porta al miglioramento della malattia polmonare ostruttiva cronica. Credito: Tokyo Medical and Dental University. La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) causa malattie e morte in tutto il mondo. Nota come enfisema, è caratterizzata dalla distruzione delle pareti di minuscole sacche d’aria nei polmoni e da un declino della funzione polmonare. Poco si […]
12 Maggio 2021
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia causata dal fumo di sigaretta che riduce la funzione polmonare e causa difficoltà respiratorie. È la terza causa di morte nel mondo. Gli attuali trattamenti per la BPCO influenzano solo i sintomi, non la progressione della malattia. Identificare chi sta per contrarre la BPCO prima […]
18 Aprile 2021
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). L’idratazione delle vie aeree e la funzione ciliare sono fondamentali per l’omeostasi delle vie aeree e sono disregolate nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che è influenzata dal fumo di sigaretta e non ha opzioni terapeutiche. Quando si perde l’omeostasi dell’idratazione delle vie aeree e della funzione ciliare, si sviluppano malattie polmonari […]
2 Febbraio 2021
(BPCO-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori deu National Institutes of Health e i loro collaboratori hanno scoperto che l’inalazione di acido ialuronico non frammentato migliora la funzione polmonare nei pazienti che soffrono di grave esacerbazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Lo ialuronano, uno zucchero secreto dal tessuto vivente che funge da impalcatura per le cellule, […]
25 Febbraio 2019
Il nuovo studio, pubblicato su Nature Genetics, mostra che le differenze genetiche aiutano a spiegare perché alcune persone che non hanno mai fumato sviluppano la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e perché alcuni fumatori sono più a rischio di contrarre la malattia rispetto ad altri fumatori. Durante lo studio di due anni, i ricercatori hanno misurato 20 […]
5 Luglio 2018
Un farmaco usato nella terapia con cellule staminali per trattare alcuni tipi di cancro può anche proteggere dalle lesioni polmonari provocate dal fumo di sigaretta nella BPCO. Lo studio , pubblicato sull’ American Journal of Physiology – Lung Cellular and Molecular Physiology, è stato selezionato da APS per il mese di Luglio. Plerixafor è un farmaco che stimola il sistema immunitario a […]