Polmoni
8 Febbraio 2025 / 8 Febbraio 2025
La BPCO, che fa parte della categoria delle malattie croniche delle basse vie respiratorie, è ora la sesta causa di morte negli Stati Uniti. La consapevolezza rimane bassa, anche se milioni di persone ne soffrono inconsapevolmente. Il CDC segnala un aumento del 3,5% dei decessi, sottolineando la necessità di agire. Nonostante colpisca oltre 30 milioni […]
Leggi tutto »
26 Novembre 2024
Immagine:Abstract grafico. Credito: Molecular Therapy—Nucleic Acids. La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria progressiva, causata principalmente dall’infiammazione cronica delle vie aeree dovuta all’esposizione a inquinanti atmosferici, come il fumo e l’inalazione di sostanze chimiche ambientali come ossidi di azoto, amianto e silicato. Mentre le manifestazioni cliniche della BPCO condividono somiglianze con quelle dell’asma (ad esempio, […]
21 Novembre 2024
I ricercatori hanno scoperto che una forma di vitamina B3 riduce l’infiammazione polmonare nella BPCO. Viviamo sempre più a lungo e, invecchiando, molti di noi sviluppano una serie di problemi di salute e malattie croniche, tra cui la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), che colpisce circa 600 milioni di individui in tutto il mondo. Tuttavia, solo […]
21 Maggio 2024
“I pazienti con BPCO, malattia polmonare ostruttiva cronica, con infiammazione di tipo 2, potrebbero presto avere accesso a un nuovo farmaco, Dupilumab che ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nei pazienti in uno studio clinico cardine di Fase 3″, riferiscono i ricercatori sul New England Journal of Medicine. Questo anticorpo monoclonale è il primo biologico che ha […]
20 Dicembre 2023 / 20 Dicembre 2023
BPCO/Succo di barbabietola-Immagine Credit Public Domain- Un ciclo di 12 settimane di integratore giornaliero di succo di barbabietola per persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ha abbassato la pressione sanguigna e migliorato la distanza che i pazienti potevano percorrere in sei minuti in una ricerca pubblicata oggi (mercoledì) sull’European Respiratory Journal. La BPCO è una […]
Primo piano Salute
14 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno utilizzato con successo le cellule progenitrici polmonari P63+ dei pazienti per riparare il tessuto polmonare danneggiato nei pazienti affetti da BPCO, migliorandone la qualità della vita. I risultati iniziali dello studio clinico di fase I erano promettenti, mostrando un miglioramento della funzionalità polmonare, della dispnea e della capacità di […]
7 Agosto 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è la terza causa di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Nel 2019, a oltre 328 milioni di persone è stata diagnosticata la BPCO. La riabilitazione polmonare (PR) attraverso l’esercizio fisico regolare è un intervento di successo per i pazienti con BPCO. In genere, la prescrizione […]
21 Giugno 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- I pazienti con BPCO, malattia polmonare ostruttiva cronica con infiammazione di tipo 2, hanno visto miglioramenti rapidi e sostenuti della loro malattia dopo il trattamento con l’anticorpo monoclonale Dupi lumab, secondo uno studio clinico di fase 3 della durata di un anno riportato nel New England Journal of Medicine. Dupilumab, un anticorpo […]
4 Gennaio 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- La ricerca condotta dal Centenary Institute, dalla University of Technology Sydney e dal Ghent University Hospital, in Belgio, ha identificato un nuovo approccio terapeutico per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): il target e l’inibizione di una proteina chiamata RIPK1. Terza causa di morte in tutto il mondo e senza trattamenti efficaci, […]
14 Maggio 2022
(BPCO-Immagine Credit Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Uno studio condotto presso la Facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo (FM-USP) in Brasile, con risultati riportati in un articolo pubblicato sulla rivista Immunity & Aging, mostra che la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) porta a una senescenza prematura del sistema immunitario. La scoperta può aiutare a spiegare perché i […]