Virus e parassiti
9 Aprile 2018
Ricercatori della Harvard Medical School, dell’Università della California, San Francisco e dell’Università della Georgia hanno descritto come i batteri streptococco e stafilococco producono una proteina che permette loro di aderire alle cellule umane. La ricerca, che potrebbe facilitare lo sviluppo di nuovi antibiotici, apparirà nel numero del 6 aprile del Journal of Biological Chemistry. Tutti i batteri […]
Leggi tutto »
7 Marzo 2018
Immagine: Kaibo Xie, Lars Leichert, Konstanze Winklhofer e Verian Bader (da sinistra). Credit: RUB, Marquard Le cellule immunitarie espellono i batteri con un cocktail tossico che contiene, tra le altre cose, candeggina a base di cloro. Ciò porta all’ossidazione delle proteine all’interno della cellula batterica in pochi secondi, causando la morte batterica. I ricercatori hanno pubblicato […]
27 Luglio 2017 / 27 Luglio 2017
Esistono batteri di tutte le forme e dimensioni. La forma svolge un ruolo importante su come i batteri si infiltrano e attaccano le cellule nel corpo. Ad esempio, la forma elicoidale dell’Helicobacter pylori, una specie di batteri che possono causare ulcere, favorisce il suo ingresso nei tessuti. I batteri hanno una straordinaria capacità di mantenere e […]
3 Ottobre 2016 / 3 Ottobre 2016
Una migliore comprensione del modo in cui centinaia di diversi tipi di batteri che causano malattie operano, potrebbe contribuire a spianare la strada per affrontare i loro effetti, secondo eminenti scienziati. I ricercatori dell’Università di Leeds guidati da Sheena Radford e Neil Ranson, hanno portato alla luce nuove informazioni sul funzionamento di un complesso proteico […]
14 Giugno 2016 / 14 Giugno 2016
Immagine:batteri MRSA (Source: NIH/Tim Sandle, PhD) Gli scienziati del Centro Radiologico della Columbia University Medical Center hanno dimostrato in esperimenti sui topi, che i raggi ultravioletti potrebbero essere un’arma efficace e sicura per la lotta contro le infezioni post-operatorie resistenti ai farmaci. Un articolo appena pubblicato da PLoS One spiega come il team ha scoperto che una particolare lunghezza d’onda […]
24 Ottobre 2015
Immagine: i batteri all’interno di un biofilm hanno meccanismi di segnalazione elettrica simili a quelli dei neuroni nel cervello umano. Credit: Laboratorio Suel I biologi della UC San Diego hanno scoperto che i batteri – spesso visto come umili creature solitarie – sono in realtà molto sofisticati nelle loro interazioni sociali e comunicano tra loro […]
Salute
13 Settembre 2014
Sembra fantascienza, ma sembra che i batteri che sono presenti nel nostro corpo, che sono più numerosi delle nostre cellule di circa 100 volte, influenzano le nostre voglie e stati d’animo, ci fanno mangiare ciò che vogliono e spesso ci guidando verso l’obesità . In un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista BioEssays , ricercatori della UC […]
Alimentazione & Benessere
13 Maggio 2014
Taglieri da cucina, in casa e in ospedale, possono essere fonti di batteri resistenti ai farmaci, secondo uno studio condotto da ricercatori della University Hospital di Basilea in Svizzera e pubblicato sulla rivista Infection Control and Hospital Epidemiology a marzo. Nel corso di 16 mesi, i ricercatori hanno raccolto e testato 154 taglieri da cucina utilizzati in […]
Medicina Alternativa
20 Febbraio 2014 / 20 Febbraio 2014
L’aglio contiene una sostanza che è particolarmente efficace contro i più resistenti ceppi batterici, secondo i ricercatori dell’Università di Cophenagen. Infezioni multiresistenti aggressive, costituiscono un problema crescente di salute in tutto il mondo. I batteri stanno sviluppando resistenza a un ritmo allarmante, così nuovi farmaci in grado di combattere questa minaccia sono molto richiesti. Tim Holm […]
20 Luglio 2013 / 20 Luglio 2013
I batteri possono comunicare tra di loro come mezzo di costruzione di una resistenza agli antibiotici , secondo un nuovo studio pubblicato in PLoS ONE. Lo studio, realizzato da Miguel Valvano e Omar El-Halfawy, rivela che quando il numero di cellule resistenti agli antibiotici aumenta nella popolazione batterica, piccole molecole sono condivise con cellule meno resistenti, diffondendo […]