batteri
11 Novembre 2024
Batteri-Immagine Credit Scitechdaily. Un nuovo studio ha identificato un ceppo di Acinetobacter baumannii (ST164) altamente resistente agli antibiotici che si sta diffondendo nelle unità di terapia intensiva asiatiche, rappresentando un rischio per la salute globale. Questo ceppo, che ha livelli di resistenza doppi rispetto ai ceppi precedenti, sottolinea l’urgente necessità di un rigoroso controllo e […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
4 Luglio 2023
Batteri intestinali-Immagine Credio Public Domain- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) e del BC Children’s Hospital mostra che l’acido sialico zuccherino, che costituisce parte dello strato protettivo del muco intestinale, alimenta i batteri che causano malattie nell’intestino. I risultati dello stdudio, pubblicati su PNAS, suggeriscono un potenziale bersaglio terapeutico per […]
1 Aprile 2023 / 1 Aprile 2023
Batteri-Immagine Credit:Pixabay. I batteri resistenti ai virus potrebbero migliorare drasticamente la produzione di farmaci nelle bio-fabbriche. I ricercatori hanno compiuto progressi sbalorditivi nell’ingegneria genetica e nella biologia sintetica modificando un ceppo di batteri Escherichia coli per renderlo praticamente immune a tutte le infezioni virali. Sebbene i ricercatori non possano garantire che nessun virus possa mai infettare questo […]
7 Gennaio 2023 / 7 Gennaio 2023
Batteri-Immagine Credit Public Domain- Per uccidere i batteri resistenti ai farmaci, gli antibiotici “di ultima istanza” prendono in prestito una tattica dal playbook di Medusa: la pietrificazione. Nuove immagini al microscopio ad alta risoluzione mostrano che una classe di antibiotici chiamati Polimixine cristallizza le membrane cellulari dei batteri. “I cristalli a forma di nido d’ape […]
19 Ottobre 2022
(Batteri-Immagine Credit Scitechdaily). I ricercatori della University of Virginia School of Medicine e i loro colleghi hanno risolto un mistero di vecchia data su come si muovono i batteri E. coli e altri batteri. I batteri avanzano avvolgendo le loro lunghe appendici filiformi in forme a cavatappi, che fungono da eliche improvvisate. Tuttavia, poiché le “eliche” […]
12 Ottobre 2022
(Batteri-Immagine showing the electrical charge of Bacillus subtilis as it responds to short bursts of nutrients. Credit: Suel Lab). I batteri sono stati le prime forme di vita complesse sulla Terra, essendo apparsi per la prima volta più di tre miliardi di anni fa. Sono anche i più resistenti, essendo in grado di cambiare radicalmente il […]
Biotecnologie e Genetica
4 Giugno 2022
(Batteri-Immagine Credit Public Domain). Negli ultimi anni, CRISPR ha conquistato i titoli dei giornali per aver aiutato a curare pazienti con condizioni diverse come cecità e anemia falciforme. Tuttavia, molto prima che gli esseri umani cooptassero CRISPR per combattere le malattie genetiche, i batteri utilizzavano CRISPR come sistema immunitario per combattere i virus. Nei batteri, CRISPR (Clustered Regularly […]
Virus e parassiti
17 Settembre 2021 / 17 Settembre 2021
(Batteri-Immagine: i batteri della Salmonella (in rosso in questa micrografia con ingrandimento del colore) spesso infettano le cellule che rivestono l’intestino umano. Le cellule infette possono reagire rilasciando un composto simile a un detergente che aiuta a dissolvere la membrana interna della Salmonella. Credito:NIAID). Di fronte a batteri invasori, alcune cellule umane dispensano una sostanza sorprendente simile al sapone che […]
24 Aprile 2021
(Batteri-Immagine Credit Public Domain). Lo zucchero è una delle molecole più naturali esistenti e tutte le cellule del corpo sono ricoperte da uno spesso strato di zucchero che le protegge dai batteri e dagli attacchi dei virus. Infatti, quasi l’80% di tutti i virus e batteri si lega agli zuccheri all’esterno delle nostre cellule. Lo […]
Salute
14 Febbraio 2021 / 14 Febbraio 2021
(Batteri-Immagine Credit Public Domain). I batteri sono sopravvissuti e possono trovare il modo di aggirare le cose che usiamo per ucciderli, come disinfettanti e antibiotici. Scienziati e medici cercano costantemente di stare un passo avanti rispetto ai microbi patogeni che hanno il potenziale di causare gravi danni se non possono essere eradicati. Per fare ciò, dobbiamo imparare […]