Medicina Alternativa
9 Aprile 2014
La pianta del biancospino proviene dall’emisfero settentrionale, più precisamente dall’ Europa, Nord America e alcune parti dell’Asia. L’albero produce bacche che sono ricche di flavonoidi, noti per essere antiossidanti vitali in grado di rimuovere efficacemente i radicali liberi dannosi. Le bacche di biancospino certamente contribuiscono a mantenere le funzioni cardiovascolari sane proteggendo le vene e le […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa Primo piano
30 Novembre 2012 / 30 Novembre 2012
A volte chiamato “il re delle erbe”, il pepe di cayenna ha la capacità di fermare un attacco di cuore nel suo percorso, in meno di due minuti. Il famoso erborista, il Dott. John Christopher ha frequentemente usato pepe di cayenna per il trattamento di pazienti con attacchi di cuore e ha riferito di essere sempre […]