Cervello e sistema nervoso
16 Gennaio 2025 / 16 Gennaio 2025
Di Anna Euteneuer, Università di Colonia. La perdita di autofagia aumenta la vulnerabilità del PC, indipendentemente dal suo ruolo nel controllo di qualità delle proteine e dei mitocondri. Credito: Nature Metabolism L’autofagia, il processo mediante il quale le cellule riciclano i componenti danneggiati, è da tempo associata alla neuroprotezione. Tuttavia, i meccanismi precisi mediante i quali […]
Leggi tutto »
Salute
19 Aprile 2023
Autofagia-Immagine:astratto grafico-Cell Metabolism- Il digiuno innesca l’autofagia nel nostro corpo. Il corpo accende il sistema di smaltimento dei rifiuti nelle cellule e guadagna nuova energia. I ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia hanno ora dimostrato nei topi che il cervello svolge un ruolo decisivo in questo processo. Anche dopo un breve periodo di digiuno, […]
18 Febbraio 2022
(Autofagia-Immagine:una vescicola Atg9 funge da piattaforma per il reclutamento del macchinario autofagico. Forma quindi un seme per la formazione di un autofagosoma attorno al carico accettando i lipidi che vengono trasferiti dalla proteina Atg2 dal reticolo endoplasmatico vicino (ER). Credito: Verena Baumann). L’autofagia è una via di degradazione lisosomiale per la rimozione di materiale citoplasmatico danneggiato e […]
Virus e parassiti
2 Gennaio 2021 / 2 Gennaio 2021
(Herpes simplex 2-Immagine Credit Public Domain). L’infezione da virus Herpes simplex 2 (HSV2) è stata collegata alla meningite di Mollaret, che è una forma ricorrente di meningite. I ricercatori hanno caratterizzano rare varianti monoalleliche nelle proteine autofagiche ATG4A e LC3B2 in due pazienti adulti con meningite di Mollaret linfocitica HSV2 ricorrente. Il Prof. Alon Schneider […]
5 Agosto 2017 / 5 Agosto 2017
Limitare l’assunzione di cibo, senza morire di fame, estende in modo consistente la durata della vita in più di 20 specie di animali tra cui i primati, ma come questo funziona per rallentare l’invecchiamento non è ancora chiaro. In un nuovo studio pubblicato in PLOS Genetics, i neuroscienziati della Florida Atlantic University hanno dimostrato che non […]
4 Ottobre 2016
L‘autofagia, un poco compreso metodo con cui le cellule umane smaltiscono i rifiuti nocivi, un giorno potrebbe essere al centro di terapie per una vita più sana, secondo gli esperti. ( Vedi anche:L’ interruzione dell’autofagia limita la progressione del cancro). Yoshinori Ohsumi è il biologo giapponese al quale è stato assegnato il Nobel per la Medicina 2016 […]
15 Maggio 2016
Immagine: grafic abstract I ricercatori dell’Università di Chicago hanno dimostrato che inibendo l‘autofagia, un processo utilizzato dalle cellule per degradare il grosso carico intra-cellulare, si può bloccare in modo efficace la migrazione delle cellule tumorali e la formazione delle metastasi del cancro al seno in modelli tumorali. Uno studio, pubblicato il 12 maggio 2016 nel […]
6 Luglio 2014 / 6 Luglio 2014
Le cellule del corpo rastrellano continuamente i detriti cellulari. Questo processo naturale – noto come “autofagia” o auto-eating, impedisce al materiale inutile di intasare e interferire con le normali funzioni cellulari . Ora un nuovo studio suggerisce che stimolare questo “appetito” nelle cellule del cervello potrebbe essere un modo per combattere le malattie che nascono quando le […]