Cuore e circolazione
10 Giugno 2022
Gli attacchi di cuore sono molto dannosi e la loro gravità dipende da quanto tempo il flusso sanguigno è stato interrotto; quando vengono temporaneamente privati dell’ossigeno, le cellule cardiache muoiono. Inoltre, il cuore non può ricostruire il proprio tessuto, portando al suo fallimento, la principale causa di mortalità e morbilità in tutto il mondo. A differenza […]
Leggi tutto »
14 Giugno 2021
(Attacco di cuore-Immagine Credit Public Domain). Più persone sopravvivono agli attacchi di cuore ora più che mai. E questa è una grande notizia, anche se queste persone continuano a vivere con il cuore danneggiato. Gli scienziati della UCL stanno ora lavorando a nuovi metodi per riparare i cuori danneggiati. Una delle tecniche più promettenti sarebbe […]
24 Giugno 2020
Immagine: Jianyi “Jay” Zhang, MD, Ph.D. Credito: Università dell’Alabama a Birmingham. Un nuovo trattamento riduce il danno cardiaco dopo gravi attacchi di cuore in due modelli animali. Le iniezioni di due sostanze chimiche in una forma a rilascio lento hanno ridotto significativamente le dimensioni di tessuto colpito da infarto e migliorato la funzione del ventricolo […]
Salute
17 Marzo 2019
Dietro un attacco di cuore e le malattie cardiovascolari può esserci un accumulo di calcio nelle arterie. Circa sei milioni di persone entrano in un pronto soccorso ogni anno con dolori al petto e con il sospetto di un attacco di cuore, ma non tutti hanno un infarto – e molti non sono nemmeno a […]
8 Marzo 2019
Immagine, infarto miocardico o attacco di cuore. Credit: Blausen Medical Communications / Wikipedia / CC-A 3.0. Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Cell e finanziata dalla British Heart Foundation (BHF), gli scienziati hanno scoperto un potenziale nuovo farmaco per il trattamento del danno cardiaco causato da un attacco di cuore, mirato al modo in cui il cuore […]
6 Giugno 2018
Gli attacchi di cuore hanno più probabilità di uccidere in inverno che in estate, secondo una nuova ricerca presentata alla British Cardiovascular Society Conference a Manchester oggi. I cardiologi del Leeds General Infirmary hanno confrontato le informazioni di 4.056 persone che hanno ricevuto un trattamento per un attacco di cuore in quattro anni e hanno […]
10 Maggio 2017
Le persone che fanno uso di farmaci comunemente prescritti non steroidei anti-infiammatori (FANS) per trattare il dolore e l’infiammazione potrebbe avere un aumento del rischio di attacco di cuore già nella prima settimana di utilizzo e soprattutto entro il primo mese, secondo uno studio pubblicato in BMJ, questa settimana. Medici e pazienti sono invitati a valutare […]
17 Settembre 2016
Una nuova ricerca offre nuova comprensione dei meccanismi molecolari alla base della rigenerazione del cuore danneggiato. I risultati del nuovo studio, condotto da ricercatori dell’ Università di Aberdeen e sostenuto dalla British Heart Foundation, sono stati pubblicati oggi in Stem Cell Reports . Mentre altri organi quali il fegato possono rigenerarsi, il muscolo cardiaco ha […]
3 Luglio 2016
Una ricerca del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) e Stanford University potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci che riducono al minimo i danni causati da un attacco di cuore. La scoperta, pubblicata oggi su Nature Communications, rivela un punto di controllo chiave nella formazione di nuovi vasi sanguigni nel cuore e offre un […]
5 Giugno 2016
Immagine: Minicare I-20. Credit: Philips Un nuovo dispositivo palmare è in grado di diagnosticare un attacco di cuore entro 10 minuti, utilizzando una sola goccia di sangue. Il dispositivo palmare chiamato Minicare I-20, sviluppato da Philips, è stato progettato per l’impiego in servizi di emergenza, per ridurre drasticamente il tempo di diagnosi di un attacco di cuore. […]