Ossa e muscoli
31 Dicembre 2022
È stato sviluppato un adesivo in grado di stimolare i muscoli ad allungarsi e contrarsi e ha il potenziale per prevenire e consentire il recupero dall’atrofia muscolare. I muscoli possono indebolirsi e deperire a causa della mancanza di esercizio, come quando un arto è immobilizzato in un gesso, o gradualmente quando le persone invecchiano. Questa condizione, […]
Leggi tutto »
Salute
18 Marzo 2022
(Atrofia muscolare: I ricercatori hanno utilizzato l’mRNA per introdurre l’editor del gene CRISPR-Cas9 nelle cellule staminali muscolari umane. Queste cellule si sono fuse in miotubi multinucleati in seguito all’editing del gene CRISPR-Cas9 mediato da mRNA. Una catena pesante di miosina è visibile in verde e i nuclei in blu. Credito immagine: Spler Lab, MDC Berlino). Le mutazioni che […]
7 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di San Paolo (USP) in Brasile hanno dimostrato per la prima volta che l’espressione di una proteina prodotta naturalmente dal corpo umano può essere una strategia per combattere la perdita di massa muscolare scheletrica, che avviene normalmente con l’invecchiamento, ma può intensificarsi nei casi di malattie neurodegenerative o infiammatorie […]
18 Gennaio 2018
Immagine: questo confronto mostra che la morte cellulare è inibita dalla dieta integrata con isoflavoni. Gli scienziati del Tokyo Institute of Technology (Tokyo Tech) hanno scoperto un mezzo per ridurre l‘atrofia muscolare mediante l’aggiunta di isoflavone aglicone della soia (AglyMax) alla dieta dei topi. Questa attenuazione dell’ atrofia muscolare mediante isoflavone della soia è attribuibile a […]
Tumori
25 Novembre 2015
Un farmaco sperimentale può fermare l’atrofia muscolare (cachessia) associata a tumori avanzati e ripristinare la salute dei muscoli. L’agente sperimentale, chiamato AR-42 è stato sviluppato e testato in studi preclinici presso la Ohio State University Comprehensive Cancer Center – Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC – James). AR-42 fa parte di […]
Sanità
31 Agosto 2012
Il Giudice del Tribunale di Venezia ha dato oggi, il consenso alla terapia con cellule staminali per Celeste, la bambina affetta da atrofia muscolare. La notizia è stata annunciata all’ANSA, dal Pediatra della piccola, Marino Andolina. Con questo provvedimento il Giudice ha dato il consenso a disapplicare l’Ordinanza AIFA per poter proseguire la terapia che […]