Cuore e circolazione
11 Luglio 2021
(Aterosclerosi-Immagine Credit Public Domain). È noto da tempo che una dieta ricca di grassi può portare ad arterosclerosi, ma solo di recente abbiamo iniziato a capire in dettaglio come funziona il processo. Un nuovo studio su topi potrebbe essere molto utile per trovare nuovi trattamenti per mantenere le arterie aperte e fluenti. Lo studio è […]
Leggi tutto »
28 Novembre 2020
Immagine:l’aterosclerosi è una condizione che colpisce il sistema cardiovascolare. Se l’aterosclerosi si verifica nelle arterie coronarie il risultato può essere angina pectoris o, nei casi peggiori, un attacco di cuore. Credito: Wikipedia / CC BY 3.0. La proteina CARD8 regola diverse proteine infiammatorie nelle persone con aterosclerosi. Lo dimostra un nuovo studio dei ricercatori di Örebro […]
30 Settembre 2020
Immagine:Public Domain. Aterosclerosi: gli scienziati della Michigan State University e della Stanford University hanno inventato una nanoparticella che consuma – dall’interno verso l’esterno – porzioni di placche che causano attacchi di cuore. Bryan Smith, Professore associato di ingegneria biomedica alla MSU e un team di scienziati, hanno creato una nanoparticella “cavallo di Troia” che può […]
20 Febbraio 2020
I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno fatto una scoperta potenzialmente emozionante viaggiando nell’abisso del lato oscuro del genoma. Una volta liquidato come “DNA spazzatura“, circa il 75 percento del genoma umano non codifica per le proteine. Ma queste regioni oscure del genoma sono lungi dall’essere spazzatura e possono invece, contenere indizi allettanti sull’aterosclerosi. […]
6 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain Uno scienziato dell’Università di Oxford ha scoperto il “primo soccorritore” molecolare che rileva i disturbi nel flusso di sangue attraverso le arterie e risponde incoraggiando la formazione di placche che possono portare a gravi problemi, tra cui infarto, ictus e persino la morte. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha scoperto che […]
Salute
30 Gennaio 2020 / 30 Gennaio 2020
Immagine: l‘aterosclerosi è una condizione che colpisce il sistema cardiovascolare. Se l’aterosclerosi si verifica nelle arterie coronarie (che forniscono il cuore) il risultato può essere l’angina pectoris o, nei casi peggiori, un infarto. Credito: Wikipedia / CC BY 3.0 La putrescina, il composto responsabile forse dell’odore più cattivo in natura – l’odore della carne in […]
27 Novembre 2019
L’ipotesi lipidica nell’aterosclerosi ha a lungo sostenuto che un alto livello di colesterolo è il fattore causale dell’aterosclerosi, ma un gruppo di scienziati di New York sta spostando l’attenzione sulle piastrine come innesco di una risposta infiammatoria che danneggia l’arteria. Le malattie cardiache, un termine che si riferisce a un vasto numero di condizioni complesse, […]
27 Agosto 2019 / 27 Agosto 2019
In un nuovo studio condotto da Yale, i ricercatori hanno rivelato fattori precedentemente sconosciuti che contribuiscono all’indurimento delle arterie e alla crescita della placca nell’aterosclerosi e causano malattie cardiache. La loro intuizione è la base per un promettente approccio terapeutico per arrestare e potenzialmente invertire l’accumulo di placca e la progressione della malattia. Lo studio […]
5 Ottobre 2018
I ricercatori hanno proposto uno studio unico sugli esseri umani per ridurre l’insorgenza precoce dell’aterosclerosi, l’accumulo della placca nelle arterie che può portare a infarti e ictus. Lo studio, pubblicato il 4 ottobre sul Journal of American Heart Association, esamina una serie di ricerche precedenti e propone una nuova sperimentazione clinica per ridurre l’apolipoproteina B, chiamata […]
13 Maggio 2018
Un giorno, un’iniezione potrebbe essere in grado di invertire l’aterosclerosi, secondo la ricerca emergente presentata al Vascular Discovery dell’American Heart Association: From Genes to Medicine Scientific Sessions 2018, un importante scambio globale degli ultimi progressi nella biologia vascolare per ricercatori e medici . L’aterosclerosi è caratterizzata da un restringimento delle arterie e dei vasi sanguigni […]