Tumori
17 Maggio 2020
L’uso regolare di aspirina è associato a un minor rischio di tumori del colon-retto e di altri disturbi digestivi, secondo una recensione pubblicata nel numero del 1 ° maggio degli Annals of Oncology. Cristina Bosetti, Ph.D., dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, e colleghi hanno condotto una revisione sistematica e una meta-analisi […]
Leggi tutto »
Salute
6 Dicembre 2019
L’uso di aspirina tre o più volte alla settimana è associato a riduzioni della mortalità per tutte le cause, cancro, carcinoma gastrointestinale e carcinoma del colon-retto (CRC) tra gli anziani, secondo uno studio pubblicato online il 4 dicembre su JAMA Network Open. Holli A. Loomans-Kropp, Ph.D., MPH, del National Cancer Institute di Rockville, nel Maryland […]
20 Ottobre 2017
L’assunzione quotidiana di aspirina può ridurre il rischio di cancro al fegato nelle persone con infezione da epatite B, secondo un nuovo studio. Il virus dell’epatite B attacca il fegato e può causare la cirrosi e il cancro al fegato. Le ricerche precedenti suggeriscono che la terapia giornaliera di aspirina a basso dosaggio può prevenire il cancro, ma non […]
8 Febbraio 2017
Abbondano studi che mirano a dimostrare che l’ aspirina può tenere a bada i tumori mortali. Anche se l’aspirina non è ancora parte del trattamento tradizionale di qualsiasi tipo di cancro, è stata raccomandata dalla US Preventive Services Task Force per prevenire il cancro del colon-retto negli adulti. Tuttavia, i ricercatori sono ancora perplessi su come […]
Cuore e circolazione
12 Settembre 2016
All‘aspirina, potente antidolorifico presente nell’armadietto dei medicinali da più di 100 anni, è stata attribuita la capacità di proteggere dalle malattie cardiovascolari e dal cancro del colon. Ora, i ricercatori della Duke Health, hanno identificato un nuovo meccanismo di azione dell’ aspirina che spiega diversi benefici del farmaco. ( Vedi anche:Aspirina e prevenzione del cancro: […]
19 Novembre 2015
L’ aspirina ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro del colon-retto e, eventualmente, di altri tipi di tumore. “Tuttavia, il rischio di effetti collaterali, tra cui, in alcuni casi grave sanguinamento gastrointestinale, rende necessario comprendere meglio i meccanismi con cui l’aspirina agisce a basse dosi, prima di raccomandarne l’uso per la prevenzione”, afferma Cornelia […]
29 Ottobre 2015
L’assunzione quotidiana di basse dosi di aspirina potrebbe aiutare le donne ad avere una gravidanza, in particolare le donne con una storia di aborto, secondo una nuova ricerca presentata all’ American Society of Reproductive Medicine Annual Meeting a Baltimora, MD. I ricercatori hanno trovato che l’assunzione quotidiana di aspirina a basse dosi ha aumentato le possibilità […]
5 Settembre 2015
Trattare i malati di cancro con aspirina in combinazione con l’immunoterapia, potrebbe aumentare notevolmente l’efficacia del trattamento, secondo una nuova ricerca pubblicata giovedì, sulla rivista Cell. I ricercatori del Francis Crick Institute, finanziati dal Cancer Research UK, hanno dimostrato che le cellule tumorali dei tumori della pelle, della mammella e del colon spesso producono grandi quantità […]
13 Giugno 2015 / 13 Giugno 2015
Un‘aspirina al giorno potrebbe tenere il cancro al seno a bada, secondo i risultati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Laboratory Investigation . Condotto dalla Dr.ssa Sushanta Banerjee, del Cancer Research Unit at the Veterans Affairs Medical Center in Kansas City, lo studio ha dimostrato come basse dosi di aspirina hanno compromesso la capacità del cancro […]
10 Ottobre 2014
Quando la Bayer ha prodotto l’aspirina nel 1899, l’aspettativa del farmaco era semplice: alleviare il mal di testa, dolore e febbre. Oggi sembra che il suo potenziale sia esteso anche al trattamento di due delle malattie più devastanti dell’umanità: malattie cardiovascolari e il cancro. Alte dosi di aspirina sono comunemente prescritte per ridurre il dolore e […]