Tumori
6 Marzo 2025 / 10 Marzo 2025
Immagine: topi con tumori al seno hanno sviluppato un cancro metastatico nei polmoni (visibile come depositi scuri), mentre le metastasi sono state prevenute nei topi privi di ARHGEF1, una proteina chiave coinvolta nella soppressione dell’immunità delle cellule T dal fattore di coagulazione trombossano A2. Credito: Jie Yang. Gli scienziati hanno scoperto il meccanismo alla base […]
Leggi tutto »
Salute
7 Luglio 2024
Aspirina-Immagine Credit Public Domain. Nonostante le linee guida aggiornate lo sconsiglino, molti anziani continuano a usare l’aspirina per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. La ricerca indica che un numero significativo di adulti sopra i 60 anni assume ancora l’aspirina senza consiglio medico, sottolineando la necessità di una migliore comunicazione medico-paziente su questo problema. I risultati […]
15 Giugno 2024 / 15 Giugno 2024
Aspirina-Imagine Credit Public Domain. Uno studio recente evidenzia che l’uso preventivo di aspirina a basso dosaggio può ridurre significativamente le risposte infiammatorie dovute alla restrizione del sonno, mostrando una diminuzione di specifici marcatori infiammatori e una migliore efficienza del sonno durante il recupero. Ciò apre la possibilità di sviluppare nuovi approcci terapeutici che colpiscano le […]
19 Gennaio 2024
Aspirina-Immagine Credit Scitechdaily- I ricercatori hanno rivelato come l’aspirina inibisce il cancro del colon-retto attivando i microRNA che sopprimono il tumore, offrendone il potenziale per l’uso come agente preventivo e terapeutico, soprattutto nei tumori in cui la via p53 è compromessa. I ricercatori della LMU hanno scoperto una via di segnalazione attraverso la quale l’aspirina […]
Cuore e circolazione
23 Agosto 2023
Aspirina-Immagine: in tutto il mondo, secondo un nuovo studio condotto dalla Washington University School of Medicine di St. Louis, solo il 40% dei pazienti idonei assume aspirina ogni giorno per prevenire un secondo infarto o ictus. Raggruppati per reddito pro capite, i dati mostrano che l’uso di aspirina è ancora più basso nei paesi a basso […]
10 Aprile 2023
Aspirina-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca fa luce sul meccanismo d’azione dell’aspirina, un farmaco ampiamente utilizzato per il dolore, la febbre, l’infiammazione e per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Sebbene sia nota l’inibizione dell’enzima cicloossigenasi (COX) da parte dell’aspirina, i suoi bersagli cellulari dettagliati sono rimasti poco chiari. I risultati di uno studio condotto da […]
28 Febbraio 2023 / 28 Febbraio 2023
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open suggerisce che l’uso frequente di aspirina riduce il rischio di cancro ovarico non mucinoso, indipendentemente dalla maggior parte dei fattori di rischio genetici. Sono state osservate associazioni tra uso frequente di aspirina e rischio ridotto di cancro ovarico per individui con fattori di rischio genetici inferiori e superiori alla media. Le […]
19 Gennaio 2023
Aspirina-Immagine Credit Public Domain- I pazienti ricoverati in Ospedale con fratture ossee in genere ricevono un anticoagulante iniettabile, eparina a basso peso molecolare, per prevenire la formazione di coaguli di sangue potenzialmente letali. Un nuovo studio clinico, tuttavia, ha scoperto che l’aspirina da banco poco costosa è altrettanto efficace. I risultati, pubblicati oggi sul New England Journal […]
8 Gennaio 2023
Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet, un breve ciclo di antibiotici può aiutare a ridurre il rischio di sanguinamento dello stomaco associato all’uso a lungo termine di aspirina. Lo studio, HEAT (Helicobacter pylori Eradication Aspirin) è stato condotto dal Professor Chris Hawkey della School of Medicine e del Nottingham Digestive Diseases Centre dell’Università di Nottingham e […]
Intestino e stomaco
7 Novembre 2022 / 7 Novembre 2022
(Aspirina-Immagine Credit Public Domain). Le ulcere peptiche nei pazienti che assumono aspirina sono associate all’infezione da Helicobacter pylori, secodo un nuovo studio della School of Medicine dell’Università di Nottingham e del Nottingham Digestive Diseases Center. “Abbiamo mirato a indagare se l’eradicazione dell’H.pylori proteggesse dal sanguinamento dell’ulcera associato all’aspirina”, hanno spiegato i ricercatori. Il nuovo studio ha scoperto […]