Alimentazione & Benessere
24 Febbraio 2025
Aspartame studio-By Cell Press-immagne credit public domain. I dolcificanti artificiali sono ovunque e vengono pubblicizzati come un’alternativa più sana allo zucchero, ma una nuova ricerca suggerisce che potrebbero non essere così innocui. Un team di scienziati ha scoperto che l’aspartame, un comune sostituto dello zucchero, innesca un picco di insulina che contribuisce all’accumulo di placca arteriosa, all’infiammazione […]
Leggi tutto »
Salute
19 Settembre 2023
Aspartame-Immagine Credit Public Domain- Il lavoro in corso da parte dei ricercatori del Florida State University College of Medicine su come l’aspartame influisce sul cervello ha collegato il dolcificante artificiale con deficit di apprendimento e memoria nei topi. La prole di topi maschi che hanno consumato aspartame a livelli equivalenti a dosi molto inferiori a quelle ritenute […]
16 Luglio 2023 / 16 Luglio 2023
Aspartame-Immagine Credit Public Domain- Un’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha dichiarato che il dolcificante artificiale aspartame è un possibile cancerogeno per l’uomo. Ciò potrebbe avere importanti implicazioni per Coca-Cola Co., con sede ad Atlanta, che utilizza l’aspartame in alcuni dei suoi prodotti tra cui Diet Coke, Coke […]
1 Luglio 2023
Aspartame-Immagine Credit Public Domain- L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), che è il braccio destro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha recentemente indicato che l’aspartame sarà probabilmente dichiarato un “possibile cancerogeno per l’uomo”. Cos’è l’aspartame? Dopo diversi decenni di ricerca sui dolcificanti artificiali (ASW) per ridurre i tassi di obesità e diabete, l’aspartame […]
9 Dicembre 2022
I ricercatori del Florida State University College of Medicine hanno collegato l’aspartame, un dolcificante artificiale presente in quasi 5.000 cibi e bevande dietetici, al comportamento ansioso nei topi e alla trasmissione transgenerazionale del cpomportamento ansioso. Oltre a produrre ansia nei topi che hanno consumato l’aspartame, gli effetti si sono estesi infatti, fino a due generazioni dai […]
23 Novembre 2016 / 23 Novembre 2016
Un team del Massachusetts General Hospital (MGH) ha trovato un possibile meccanismo che spiega il motivo per cui l’uso del sostituto dello zucchero, l’ aspartame, potrebbe non promuovere la perdita di peso. Nell’articolo pubblicato online in Applied Physiology, Nutrition and Metabolism, i ricercatori dimostrano come la fenilalanina, prodotto di scarto del’aspartame, interferisce con l’azione di un enzima […]
28 Aprile 2014
Continua ad imperversare la polemica sul dolcificante artificiale aspartame. Da quando è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) nel 1981, l’aspartame ha fatto la sua strada in più di 6.000 prodotti alimentari. La FDA afferma che l’aspartame è sicuro, ma ha fissato una dose giornaliera accettabile di non più di 50 mg per chilogrammo di peso […]
20 Gennaio 2013
Il 30 settembre 1980, una commissione pubblica d’inchiesta contro l’approvazione dell’aspartame, ha affermato: “Il Consiglio non può affermare con la prova di una ragionevole certezza che l’aspartame (NutraSweet) è sicuro per l’uso come additivo alimentare . ” Nel 1981, tuttavia, la FDA ha approvato l’aspartame per i consumatori, sulla base di studi che sembrano viziati da […]