Occhi
25 Ottobre 2017
L’artrite è spesso considerata come una infiammazione delle articolazioni, ma la condizione può causare problemi in altre aree inaspettate del corpo, come gli occhi. Circa 1 su 5 persone di età superiore ai 18 anni sono diagnosticate con una qualche forma di artrite. La malattia può influenzare le persone di qualsiasi età, razza o genere e ha un grave impatto […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa Primo piano
27 Agosto 2017 / 21 Settembre 2017
Lo zenzero è comunemente conosciuto come una spezia unica e aromatica, ma è anche utilizzato nei medicinali tradizionali e moderni. Lo zenzero può essere utile per gestire l’infiammazione e il dolore artritico grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie. E’ una pianta fiorita originaria di diversi paesi asiatici, così come dell’Africa occidentale e dei Caraibi. È stato utilizzato per […]
Ossa e muscoli
6 Agosto 2016
Secondo una nuova ricerca, l’orologio circadiano sembra regolare l’infiammazione nell’artrite reumatoide. C’è una forte variazione diurna dei sintomi e della gravità delle malattie infiammatorie croniche, come l’artrite reumatoide. Inoltre, l’interruzione dell’orologio circadiano è un fattore aggravante associato con una serie di malattie infiammatorie umane. Per studiare i collegamenti tra l’orologio biologico e le vie sottostanti l’ […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
6 Agosto 2015 / 11 Agosto 2015
L’artrite è un problema di salute importante che colpisce milioni di persone. Il dolore e l’infiammazione spesso possono avere un impatto sulla qualità della vita di una persona, in modo significativo. Con una dieta sana, a base di succhi di frutta e frullati salutari, è possibile ridurre i sintomi dell’ artrite e migliorare la vostra […]
Alimentazione & Benessere
22 Marzo 2015
Gli alimenti di seguito elencati contribuiscono a combattere l’artrosi: riducono l’infiammazione, migliorano la flessibilità articolare e alleviano il dolore. 10 superfoods che combattono l’artrosi: 1) Banane Le banane sono ricche di magnesio e potassio che aumenatno la densità ossea. il magnesio è noto anche per alleviare i sintomi dell’artrosi. 2) Mirtilli I mirtilli sono ricchi […]
Medicina Alternativa
9 Settembre 2014 / 9 Settembre 2014
La risposta al trattamento dell‘ artrite potrebbe trovarsi in un vecchio rimedio a base di erbe, l’incenso, secondo gli scienziati dell’Università di Cardiff che hanno esaminato i potenziali benefici dell’ incenso per alleviare i sintomi della malattia. “La ricerca di nuovi modi per alleviare i sintomi dell’ artrite infiammatoria e l’osteoartrite è lunga e difficile”, […]
2 Giugno 2014 / 2 Giugno 2014
Quasi 50 milioni di adulti negli Stati Uniti sono stati diagnosticati con artrite o con una condizione reumatica simile e innumerevoli altri provano dolore articolare . La medicina convenzionale offre sollievo dal dolore articolare, ma la saggezza naturale ci insegna che c’è una speranza oltre ai farmaci convenzionali. Cambiare stile di vita e le abitudini alimentari, […]
17 Febbraio 2014 / 17 Febbraio 2014
I ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno studiato una proteina speciale che compare nelle malattie infiammatorie come l’artrite, la malattia infiammatoria intestinale e la psoriasi. I risultati dello studio sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica PLoS One . L’ infiammazione cronica pone una sorta di mistero per i ricercatori: se qualcosa ci infetta, il corpo prende immediatamente provvedimenti per combattere […]
Cuore e circolazione
5 Febbraio 2014 / 5 Febbraio 2014
La scoperta di una proteina che favorisce la crescita dei vasi sanguigni “cattivi” che caratterizzano diverse malattie come il cancro, la degenerazione maculare legata all’età e l’artrite reumatoide, è stata riportata sulla rivista Nature. Il team dell’ Istituto UCL di Oftalmologia ha scoperto una nuova proteina, chiamata LRG1, attraverso lo screening dei geni di modelli murini […]
30 Gennaio 2014
La ricerca della Edith Cowan University in Australia ha confermato un antico trattamento per il dolore da artrite: applicazione di radice di zenzero per via topica. I ricercatori hanno reclutato 20 adulti di età compresa tra i 35 e 90 anni – età media di 64 anni. Tutti i volontari erano stati diagnosticati con artrite. L’ 85% […]