Ossa e muscoli
17 Maggio 2014 / 17 Maggio 2014
Due molecole proteiche che si incastrano come serratura e chiave, sembrano promuovere la formazione anomala di vasi sanguigni nelle articolazioni colpite da artrite reumatoide, secondo i ricercatori della University of Illinois a Chicago College of Medicine che hann trovato che le sostanze sono presenti a livelli più alti nelle articolazioni dei pazienti affetti dalla malattia. […]
Leggi tutto »
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Un nuovo studio internazionale ha rivelato come la genetica potrebbe spiegare il motivo per cui diverse esposizioni ambientali possono scatenare l’insorgenza di diverse forme di artrite reumatoide. Un team dell’ Arthritis Research Centre del Regno Unito per la Genetica e Genomica presso l’Università di Manchester, parte di un grande consorzio internazionale che coinvolge scienziati provenienti da […]
17 Aprile 2014
L’artrite reumatoide – una condizione che provoca dolore e gonfiore alle articolazioni – colpisce circa 1,5 milioni di persone negli Stati Uniti. Anche se non esiste una cura per la condizione, i farmaci, come metotrexato, sono utilizzati per ridurre i sintomi. Ma la nuova ricerca pubblicata suBMJ, suggerisce che un rimedio erboristico cinese è efficace nel trattamento dell’artrite […]
29 Dicembre 2013
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce il rivestimento delle articolazioni, ma può colpire anche altri organi. In una recente collaborazione internazionale, i ricercatori hanno scoperto 42 nuovi marcatori genetici associati con la condizione che potrebbero aprire le porte a nuovi trattamenti. Lavorando insieme, i ricercatori provenienti da Australia, Canada, Cina, Estonia, Francia, Giappone, Paesi […]
28 Dicembre 2013 / 28 Dicembre 2013
Un composto sperimentale sintetizzato e sviluppato dagli scienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute (TSRI), ha la capacità di ridurre in modo significativo l’ infiammazione delle articolazioni in modelli animali di artrite reumatoide, una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo studio è stato recentemente pubblicato online, prima della stampa, […]
6 Novembre 2013 / 6 Novembre 2013
Alcuni ricercatori hanno collegato una specie di batteri intestinali conosciuti come Prevotella copri, all’insorgenza di artrite reumatoide.Si tratta della prima dimostrazione negli esseri umani che la malattia articolare infiammatoria cronica può essere mediata in parte da batteri intestinali specifici. Le nuove scoperte da parte di scienziati di laboratorio e ricercatori clinici in reumatologia presso la NYU School […]
5 Aprile 2013 / 5 Aprile 2013
Bassi livelli di testosterone negli uomini, possono prevedere un futuro sviluppo di artrite reumatoide. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Annali delle Malattie Reumatiche e si è basata sulla ricerca svedese Malmo, Programma di Medicina Preventiva (MPMP), che è iniziata nel 1974 ed ha seguito oltre 33.000 persone nate tra il 1921 e il 1949. Gli ormoni […]
Medicina Alternativa
28 Marzo 2013 / 28 Marzo 2013
Gli antiossidanti possono essere efficaci per alleviare i sintomi di artrite reumatoide (AR),secondo una nuova ricerca . L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune, il che significa che per ragioni sconosciute il sistema immunitario inizia ad attaccare e distruggere i suoi stessi tessuti. In AR il danno maggiore si verifica alla cartilagine delle articolazioni, tipicamente nei giunti su […]
15 Febbraio 2013 / 15 Febbraio 2013
Gli scienziati del Charité – Universitätsmedizin di Berlino hanno presentato un nuovo approccio terapeutico per il trattamento dell’artrite reumatoide (RA), una forma cronica di infiammazione delle articolazioni. Il nuovo studio è rivolto particolarmente a pazienti che non hanno risposta adeguata dal trattamento convenzionale e rappresenta una forma combinata di trattamento con Methotrexat e Tofacitinib. L’artrite reumatoide è […]
12 Novembre 2012
Essere in sovrappeso è collegato ad un più alto rischio di artrite reumatoide nelle donne, secondo i risultati della ricerca presentata questa settimana al College of Rheumatology Annual Meeting a Washington, DC L’artrite reumatoide è una malattia cronica che provoca dolore, rigidità, gonfiore, limitazione del movimento e la perdita di funzione di più articolazioni. Anche se […]