Ossa e muscoli
1 Aprile 2016
In uno studio clinico di fase III, una collaborazione di ricerca internazionale tra MedUni Vienna e Stanford University ha ottenuto un notevole successo con il farmaco Baricitinib per il trattamento dell’artrite reumatoide. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla prestigiosa rivista scientifica New England Journal of Medicine . Baricitinib, che si è dimostrato efficace […]
Leggi tutto »
10 Marzo 2016
Per la prima volta, la serotonina (5-idrossitriptamina, 5 HT) è stata direttamente implicata nella fisiopatologia dell’ artrite reumatoide (RA). Sebbene sia prevalentemente nota come neurotrasmettitore nel sistema nervoso centrale, una nuova prova indica ulteriori importanti funzioni della serotonina. Uno studio, pubblicato in The American Journal of Pathology, dimostra che l’artrite reumatoide, sperimentalmente indotta nei topi […]
17 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
Un composto presente nel tè verde potrebbe essere un trattamento efficace per l’artrite reumatoide, secondo i risultati di un nuovo studio. Nella rivista Artrite e Reumatologia , i ricercatori della Washington State University (WSU) a Spokane rivelano come il composto – chiamato epigallocatechina-3-gallato (EGCG) – riduce il gonfiore alle caviglie in un modello murino della […]
31 Gennaio 2016
L‘artrite reumatoide raddoppia il rischio di malattie cardiache poichè l’infiammazione causata dalla condizione colpisce non solo le articolazioni, ma anche il sistema cardiovascolare, secondo la ricerca presentata all’ American College of Rheumatology’s annual meeting a San Francisco. L’infiammazione è nota per causare danni ai vasi sanguigni ed è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiache. I […]
28 Dicembre 2015
Le persone a rischio di artrite reumatoide che consumano più acidi grassi omega-3, presenti nel pesce e integratori di olio di pesce, possono diminuire la loro probabilità di sviluppare la malattia, secondo una ricerca pubblicata in Rheumatology. L’artrite reumatoide provoca dolore, danni e, in ultima analisi, la disabilità. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), […]
26 Novembre 2015
Immagine: l’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica in cui il sistema immunitario attacca tessuti articolari. Una nuova ricerca rileva che le cellule immunitarie rilasciano organelli conosciuti come microvescicole che entrano nella cartilagine e proteggono il giunto, nell’ artrite infiammatoria. Credit: V. Altounian / Science Translational Medicine I pazienti affetti da artrite potrebbero beneficiare un […]
31 Agosto 2015 / 31 Agosto 2015
Gli scienziati hanno identificato una nuova proteina (C5orf30) che regola la gravità del danno tissutale causato da artrite reumatoide (AR), una malattia autoimmune che causa l’infiammazione, dolore, rigidità e danni alle articolazioni dei piedi, anche, ginocchia e mani. Grazie alla scoperta pubblicata sulla rivista scientifica PNAS, pazienti con artrite reumatoide con maggiori probabilità di subire […]
Ossa e muscoli Salute Tumori
26 Maggio 2015
Immagine: L’immagine in alto mostra normale produzione di lipidi etere nei topi, insieme a una grande varietà di neutrofili. La foto in basso mostra neutrofili ridotti nei topi con ridotta produzione di lipidi etere. Image credit: Washington University School of Medicine Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington a St.Louis afferma che gli acidi […]
21 Maggio 2015 / 21 Maggio 2015
I ricercatori dell’ Istituto di Allergologia ed Immunologia di La Jolla, in collaborazione con i colleghi dell’University of California a San Diego, hanno identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento dell’artrite reumatoide che si concentra sulle cellule che sono direttamente responsabili del danno alla cartilagine delle articolazioni colpite. I risultati dello studio, pubblicati su […]
Ossa e muscoli Primo piano
8 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
Con un nuovo prodotto terapeutico, i ricercatori sono riusciti a curare l’artrite reumatoide nei topi, per la prima volta. Gli scienziati ora hanno in programma di testare l’efficacia del farmaco sugli esseri umani. L’artrite reumatoide è una condizione che causa l’infiammazione dolorosa delle diverse articolazioni del corpo. La capsula articolare diventa gonfia e la malattia può […]