Ossa e muscoli
30 Novembre 2024
Artrite / Studio by University of Glasgow. Credit: Immunity (2024). Una nuova ricerca ha individuato cellule chiave che potrebbero essere prese di mira per prevenire dolorose riacutizzazioni dell’artrite reumatoide, offrendo una potenziale nuova speranza a milioni di persone affette da questa condizione in tutto il mondo. Le nuove importanti scoperte sono state pubblicate sulla rivista Immunity ed […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
3 Giugno 2023
Artrite-Immagine Credit Public Domain- L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni, causando dolore, rigidità e gonfiore. Si verifica quando il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti del corpo, provocando infiammazioni e danni alle articolazioni e ad altri organi. Un team di ricercatori dell’OU ha scoperto un complesso proteico che svolge […]
4 Maggio 2023 / 4 Maggio 2023
Artrite-Immagine Credit Public Domain- La cartilagine è il tessuto che protegge le ossa fornendo assorbimento degli urti e facilita il movimento regolare delle articolazioni. A causa della sua limitata capacità di guarigione intrinseca, il trapianto di cellule staminali è un approccio terapeutico promettente per affrontare l’infiammazione e il danno della cartilagine, nonché per promuovere la […]
Sistema Immunitario
6 Dicembre 2022
Artrite-Immagine Credit Public Domain. L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune e infiammatoria che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Un batterio è stato identificato dalla CU Division of Rheumatology che può scatenare l’artrite reumatoide in coloro che sono già a rischio. I ricercatori della School of Medicine dell’Università del Colorado hanno scoperto che un batterio unico del […]
Salute
4 Febbraio 2022
(Artrite e dieta-Immagine Credit Public Domain). L’artrite è una condizione di salute comune che coinvolge l’infiammazione cronica delle articolazioni. Provoca dolore e danni alle articolazioni, alle ossa e ad altre parti del corpo a seconda del tipo. L’artrosi, che non è infiammatoria, è più comune, sebbene ne esistano oltre 100 tipi. Infatti, fino al 40% degli […]
9 Maggio 2020
Immagine: la terapia genica ha mostrato una maggiore espressione della follistatina nelle cellule muscolari di tutto il corpo (etichettata in verde). Credito: Guilak Lab, Washington University e Shriners Hospitals for Children. L’esercizio fisico e la terapia fisica sono spesso raccomandati per aiutare le persone che hanno l’artrite. Entrambi possono rafforzare i muscoli, un vantaggio che […]
5 Marzo 2020
Immagine: peptidi densi di cistina accumulati nella cartilagine dei topi se somministrati per via sistemica. Credito: M.L. Cook-Sangar et al., Science Translational Medicine. Milioni di americani vivono con il dolore e le limitazioni fisiche dell’artrite e di altre malattie infiammatorie. Gli steroidi e altri farmaci possono offrire sollievo, ma possono anche presentare una serie di […]
10 Ottobre 2019
Immagine, Credito Alisa Weigandt per Duke Health. I ricercatori della Duke University hanno studiato la cartilagine dell’anca, del ginocchio e della caviglia e hanno scoperto un modello di rigenerazione studiando le proteine all’interno della cartilagine. Ringraziamento: Alisa Weigandt per Duke Health Contrariamente alla credenza popolare, i ricercatori della Duke Health hanno scoperto che la cartilagine […]
25 Gennaio 2019
I gemelli identici con una grave artrite hanno aiutato gli scienziati a identificare la prima mutazione genetica che può causare da sola una forma giovanile di questa malattia infiammatoria articolare. Studiando il DNA delle singole cellule del sangue di entrambi i bambini e poi modellando il difetto genetico in un modello murino, il gruppo di […]
7 Settembre 2018
Credito: Ben Van Handel / Denis Evseenko Lab / Cellula staminale USC. Chiunque soffra di artrite può apprezzare quanto sarebbe utile se gli scienziati potessero coltivare la cartilagine in laboratorio. A tal fine, gli scienziati della Keck School of Medicine USC nel laboratorio USC Stem Cell di Denis Evseenko, hanno collaborato con i colleghi di diverse […]