Cuore e circolazione
20 Settembre 2019
Immagine, l’obesità determina un aumento della produzione di Wnt5a. University of Oxford, UK. Gli scienziati potrebbero aver trovato un nuovo modo in cui l’obesità danneggia direttamente le arterie e contribuisce alle malattie cardiache – una scoperta che potrebbe eventualmente portare a nuovi trattamenti. I ricercatori britannici hanno scoperto che nei pazienti con malattie cardiache che […]
Leggi tutto »
12 Giugno 2019
Immagine a colori dei depositi di fosfato di calcio sull’osso. Credito: Melinda Duer / Cathy Shanahan. Un team di scienziati britannici ha identificato il meccanismo dietro la calcificazione delle arterie e ha dimostrato negli studi sugli animali, che un farmaco generico normalmente usato per curare l’acne potrebbe essere un trattamento efficace per la condizione. Il […]
Alimentazione & Benessere
23 Aprile 2015
Le arterie sono vasi sanguigni che trasportano il sangue ricco di ossigeno dal cuore ai diversi tessuti, in tutto il corpo. Ogni arteria è un tubo muscolare composto da tre strati: L’intima (strato interno) Il supporto (uno strato di muscolo che gestisce l’alta pressione dal cuore) L’avventizia (il tessuto connettivo che collega le arterie ai […]
8 Luglio 2013
Identificato interruttore molecolare coinvolto nella formazione delle arterie. La capacità di formare vasi sanguigni è uno dei massimi successi dell’ evoluzione, è ciò che separa i vertebrati (animali con una spina dorsale) dal resto del regno animale. I due tipi di vasi sanguigni, arterie e vene, sono formati dallo stesso tipo di cellule precursori – cellule […]