Tumori
1 Settembre 2023
“La vitamina C e altri antiossidanti stimolano la formazione di nuovi vasi sanguigni nei tumori“, mostra un nuovo studio del Karolinska Institutet pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. La scoperta corrobora l’idea che gli integratori alimentari contenenti antiossidanti possono accelerare la crescita dei tumore e le metastasi. “Abbiamo scoperto che gli antiossidanti attivano un meccanismo che induce […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
1 Marzo 2022
(Dieta-alimenti antiossidanti-Immagine Credit Public Domain). Gli antiossidanti sono composti che possono aiutare a ritardare o addirittura prevenire il danno cellulare. Grandi quantità di questi composti aiutano il corpo a difendersi dai radicali liberi potenzialmente dannosi (atomi instabili). Gli alimenti ricchi di antiossidanti sono la fonte più densa di questi composti utili che puoi trovare. Quando i […]
11 Settembre 2021 / 11 Settembre 2021
Gli antiossidanti sono una potente categoria di molecole di cui gli scienziati stanno appena iniziando a comprendere i benefici La laureata in scienze nutrizionali Chelsea Garcia e il Prof. associato Christopher Blesso hanno recentemente pubblicato un articolo su Free Radical Biology and Medicine che delinea la ricerca fino ad oggi esistente su un tipo di […]
Cuore e circolazione
18 Maggio 2020
Molte malattie cardiache sono legate allo stress ossidativo, una sovrabbondanza di specie reattive dell’ossigeno. Il corpo reagisce per ridurre lo stress ossidativo attraverso la produzione di antiossidanti endogeni che riducono le specie reattive dell’ossigeno. Questo atto di bilanciamento è chiamato omeostasi redox. Ma cosa succede in caso di una produzione troppo alta di antiossidanti che […]
Salute
27 Febbraio 2020
Immagine; Immanuel Kant Baltic Federal University. Credit: Immanuel Kant Baltic Federal University. La corteccia di un ontano può diventare una grande fonte di antiossidanti naturali anti-invecchiamento e anti-malattia. Questi sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori dell’Institute of Living Systems di IKBFU. Negli ultimi 10 anni, i ricercatori dell’IKBFU hanno cercato una nuova […]
La ricerca conferma che l’elevato consumo di frutta e verdura e in particolare di pomodori contenenti vitamina E, vitamina C e carotenoidi, composti fenolici inclusi flavonoidi e acidi fenolici riduce l’incidenza di varie malattie pericolose come il cancro e le malattie cardiovascolari. Pertanto, gli alimenti vegetali naturali sono considerati una potenziale fonte di antiossidanti naturali […]
21 Dicembre 2019 / 21 Dicembre 2019
I pazienti con carcinoma mammario che assumono gli integratori alimentari antiossidanti, oltre a ferro, vitamina B12 e acidi grassi omega-3, durante la chemioterapia possono avere un aumentato rischio di recidiva e morte per malattia, secondo i nuovi risultati dello studio pubblicato sul Journal of Oncologia Clinica. A cura di ricercatori della rete di ricerca sul […]
10 Novembre 2017
Immagine: Robert Beelman is Professor Emeritus of Food Science at Penn State and Director of the Center for Plant and Mushroom Foods for Health.Credit: Patrick Mansell I funghi contengono quantità insolitamente elevate di due antiossidanti che secondo alcuni scienziati del Penn State Center, potrebbero contribuire a combattere l’invecchiamento e rafforzare la salute. In uno studio, i […]
3 Maggio 2016 / 3 Maggio 2016
Ciò che rende alcuni alimenti “superfood” è che essi sono ricchi di antiossidanti, l’ingrediente segreto per mantenersi in buona salute, bandire le rughe e prevenire possibili malattie croniche. Mangiare (o bere) alimenti ricchi di antiossidanti ha la capacità di combattere i radicali liberi, aumentare l’energia e calmare “corpo e mente”. Gli antiossidanti sono presenti nella […]
8 Ottobre 2015
Melanoma: un antiossidante popolare sembra favorire la sua diffusione Un antiossidante artificiale sembra accelerare la diffusione delle cellule cancro della pelle nei topi, sollevando dubbi sulla sua sicurezza negli esseri umani, secondo un nuovo studio pubblicato in Science Translational Medicine. ” L’antiossidante, N-acetilcisteina è usato per alleviare la produzione di muco nei pazienti con broncopneumopatia […]