Salute
6 Gennaio 2024
Antidolorifici -Immagine Credit Public Domain- Un nuovo composto, scoperto attraverso uno screening approfondito di 27 milioni di potenziali farmaci, ha dimostrato l’efficacia nell’invertire il dolore cronico in studi sugli animali, con effetti collaterali minimi. Questa ricerca rappresenta un progresso significativo nella gestione del dolore. Il composto, CBD3063, prende di mira il canale del calcio Cav2.2 in un […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
14 Novembre 2023
Antidolorifici-Immagine Credit Public Domain- Un composto, uno dei 27 milioni esaminati in un archivio di potenziali nuovi farmaci, ha invertito quattro tipi di dolore cronico in studi sugli animali, secondo una nuova ricerca condotta dal Pain Research Center del NYU College of Dentistry e pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences.(PNAS). La piccola molecola, che […]
6 Luglio 2022 / 6 Luglio 2022
(Antidolorifici-Immagine Credit Public Domain). Sebbene il dolore possa essere orribile, ha uno scopo utile. Senza la capacità di provare dolore, la vita è più pericolosa. Per evitare lesioni, il dolore ci dice di far oscillare un martello più delicatamente, di aspettare che la zuppa si raffreddi o di indossare i guanti in una battaglia a […]
30 Maggio 2022
(Antidolorifici-Immagine Credit Public Domain). Il dolore e l’infiammazione sono comunemente trattati da farmaci antidolorifici antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene e l’aspirina. Tuttavia, anche a dosi simili, diversi FANS possono avere effetti inaspettati e inspiegabili su molte malattie, tra cui malattie cardiache e cancro. Ora, un nuovo studio, condotto dalla Yale University, ha scoperto un processo […]
11 Settembre 2021
(Antidolorifici-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno sbloccato la chiave che potrebbe portare allo sviluppo di antidolorifici non oppioidi per trattare il dolore cronico. I ricercatori della Monash University hanno fatto una scoperta rivoluzionaria che potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuovi antidolorifici non oppioidi (analgesici) per trattare in modo sicuro ed efficace il […]
16 Aprile 2018 / 16 Aprile 2018
L’ assunzione di antidolorifici durante la gravidanza potrebbe influenzare la fertilità del nascituro in età avanzata, secondo una nuova ricerca. Lo studio suggerisce che questi farmaci possono influenzare anche la fertilità delle generazioni future, lasciando segni sul DNA. I risultati aggiungono nuove evidenze ad un crescente numero di prove che dimostrano che alcuni medicinali, incluso il […]
1 Giugno 2016 / 10 Giugno 2016
Un nuovo studio ha messo in discussione i vantaggi degli antidolorifici oppioidi e ha dimostrato che questi farmaci potrebbero peggiorare il dolore cronico piuttosto che alleviarlo. Peter Grace, co-leader dello studio, dell’Università del Colorado a Boulder e colleghi, hanno recentemente pubblicato i loro risultati negli Atti della National Academy of Sciences. Gli oppioidi sono tra […]
2 Ottobre 2014 / 2 Ottobre 2014
Una grande scoperta medica degli scienziati dell’Università di Nottingham, potrebbe portare allo sviluppo di un nuovo tipo di antidolorifico. Un farmaco risultante dalla ricerca, pubblicata sulla rivista Neurobiology of Disease, potrebbe offrire nuove speranze a chi soffre di condizioni di dolore cronico, come lesioni nervose traumatiche. Il lavoro, guidato dal dottor Lucy Donaldson della University’s […]
Apparato urinario
20 Maggio 2014 / 20 Maggio 2014
Si stima che circa il 50% di tutte le donne sperimenteranno una infezione del tratto urinario ad un certo punto della loro vita e il 20-40% di queste donne avranno infezioni ricorrenti che le metteranno a rischio di infezioni renali. Ma ora, la nuova ricerca suggerisce che i farmaci antidolorifici potrebbero aiutare a prevenire tali infezioni. […]