Salute
22 Dicembre 2022
Antibiotico resistenza-Immagine:studenti NSU Gabriela Diaz Tang (L), Estefania Marin Meneses (R)Credit: Nova Southeastern University- L’antibiotico resistenza rappresenta una delle maggiori minacce per la salute pubblica globale. Nel 2019, i decessi dovuti a batteri resistenti agli antibiotici hanno superato i decessi dovuti a HIV e malaria. Data la mancanza di innovazione nella scoperta di nuovi antibiotici, […]
Leggi tutto »
24 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La resistenza agli antibiotici in alcuni tipi di batteri può essere invertita utilizzando idrogeno solforato (H 2 S), secondo un nuovo studio. Prima della pubblicazione dello studio, pubblicato questo mese su Frontiers in Microbiology (agosto), si credeva che l’H 2 S, un gas che odora di uova marce, servisse come “meccanismo di difesa universale” nei batteri contro gli antibiotici. I […]
Medicina Alternativa
20 Luglio 2020 / 20 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto un composto tra le foglie di un arbusto comune, il Callicarpa o beautyberry americano, che aumenta l’attività di un antibiotico contro i batteri da stafilococco resistenti agli antibiotici. Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che il composto vegetale funziona in combinazione con l’Oxacillina per ridurre la resistenza al farmaco […]
Virus e parassiti
23 Settembre 2019 / 23 Settembre 2019
Immagine, Gram-stained P. aeruginosa bacteria (pink-red rods) Credit: Wikipedia. Gli scienziati dell’Università del Surrey hanno scoperto che un antiossidante naturale comunemente presente nel tè verde può aiutare ad eliminare i batteri resistenti agli antibiotici. Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Microbiology, ha scoperto che l’epigallocatechina (EGCG) può ripristinare l’attività dell’aztreonam, un antibiotico comunemente usato […]
22 Luglio 2019 / 22 Luglio 2019
Immagine, © Dmytro Sukharevskyi #234267815, source: stock.adobe.com 2019. Una molecola organica composta da zuccheri semplici potrebbe diventare un’arma potente nella lotta contro l’aumento dell‘antibiotico resistenza, secondo i ricercatori dell’UE che hanno sviluppato una nuova tecnica mirata alla somministrazione di farmaci per curare la tubercolosi mortale e altri agenti patogeni letali. Il progetto CYCLON HIT, finanziato […]
4 Settembre 2018
Nuovo approccio genetico ostacola l’antibiotico-resistenza. Una strategia di distruzione genetica sviluppata dai ricercatori dell’Università del Colorado Boulder, ostacola efficacemente l’evoluzione dei batteri resistenti agli antibiotici come l’ E. coli, dando agli scienziati un vantaggio cruciale nella battaglia in corso contro superbatteri mortali. Questi agenti patogeni multiresistenti – che si adattano agli attuali antibiotici più velocemente di […]
29 Dicembre 2017
Immagine: streptococco di gruppo A. Hai mal di gola? Il medico può prescriverti penicillina o amoxicillina e, con un colpo di penna, ti aiuta a risolvere rapidamente il problema, ma aiuta anche i super batteri a diventare resistenti agli antibiotici. È tempo di sviluppare alternative agli antibiotici per le piccole infezioni, secondo un nuovo documento degli […]
16 Novembre 2017
Individuati potenziali recettori cellulari che potrebbero ridurre l’ antibiotico-resistenza. Il batterio Pseudomonas aeruginosa è la principale causa di infezioni acquisite in ospedale. L’agente patogeno è resistente a molti antibiotici, quindi il trattamento di tali infezioni, in particolare nei pazienti con sistema immunitario compromesso, è difficile. Un nuovo studio della UT ha identificato alcuni recettori chimici nelle cellule che […]
28 Settembre 2017 / 28 Settembre 2017
Un nuovo studio ha individuato un meccanismo che può risolvere il problema dell‘antibiotico-resistenza. Gli antibiotici sono i medicinali utilizzati per trattare le infezioni microbiche. Molti antibiotici hanno come target i ribosomi batterici intracellulari – le fabbriche cellulari che sintetizzano le proteine che sono essenziali per la sopravvivenza batterica e la proliferazione. Quando i batteri hanno un eccesso di […]
29 Giugno 2014
Un team di ricerca, guidato dal Prof. Gerry Wright dell’Istituto per la ricerca sulle malattie infettive alla McMaster University in Canada, afferma che una molecola presente nei funghi, conosciuta come aspergillomarasmine A (AMA), è particolarmente efficace contro la New Delhi Metallo-beta-lattamasi-1 ( NDM -1 ), un enzima recentemente identificato che rende i batteri resistenti ad un ampio spettro […]