Virus e parassiti
3 Aprile 2014 / 3 Aprile 2014
Gli scienziati della Stanford University School of Medicine spiegano perché due agenti patogeni si sviluppano nell’intestino dopo il trattamento con antibiotici. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. I risultati di questo recente studio possano aiutare a identificare i modi per contrastare gli effetti della deplezione di batteri buoni, dopo l’antibiotico terapia. Diversi batteri intestinali possono […]
Leggi tutto »
Salute
15 Marzo 2014 / 15 Marzo 2014
Alcuni farmaci comunemente usati per combattere i dolori, febbre e infiammazione, chiamati Fans, hanno dimostrato di avere anche la capacità di uccidere i batteri. Una nuova ricerca che appare online in Chemistry & Biology rivela che questi farmaci, meglio conosciuti come FANS , agiscono sui batteri in un modo che è fondamentalmente diverso dagli attuali antibiotici. La scoperta potrebbe portare a nuove strategie […]
20 Febbraio 2014 / 20 Febbraio 2014
Gli antibiotici sono spesso prescritti ai bambini che hanno infezioni delle vie respiratorie superiori (URI), al fine di prevenire le complicanze, come infezioni dell’orecchio e polmonite,tuttavia, una nuova recensione, pubblicata in The Cochrane Library, non ha trovato alcuna prova a sostegno di questa pratica. L’autore principale dello studio, Márcia G. Alves Galvão, Ph.D., della Segreteria Municipale […]
5 Ottobre 2013
Un’alta percentuale di persone assume antibiotici per il mal di gola o bronchiti acute, ma solo una piccola percentuale di esse ne ha veramente bisogno, secondo le analisi di due importanti indagini nazionali presentate al IDWeek 2013 ™. Queste malattie di solito sono causate da virus e gli antibiotici, che possono trattare solo le infezioni batteriche, […]
7 Luglio 2013 / 7 Luglio 2013
Come batteri Burkholderia cenocepacia comunicano per resistere agli antibiotici. Una nuova ricerca ha identificato un mezzo di comunicazione che consente ai batteri come Burkholderia cenocepacia ( B. cenocepacia ), di resistere ad un trattamento antibiotico. Burkholderia cenocepacia è un batterio ambientale che causa infezioni devastanti nei pazienti con fibrosi cistica (CF) o con sistema immunitario compromesso. Il Dott. Miguel Valvano, primo autore […]
4 Luglio 2013 / 4 Luglio 2013
Un team di scienziati dell’Istituto Wyss di ingegneria biologica presso l’ Università di Harvard, ha scoperto perché il trattamento a lungo termine con molti comuni antibiotici può causare effetti collaterali dannosi e ha scoperto due semplici strategie che possono aiutare a prevenire queste reazioni pericolose. Lo studio è stato riportato nel terzo numero di luglio di Science […]
29 Giugno 2013
L’aggiunta di argento agli antibiotici aumenta la loro efficacia contro superbatteri . I benefici antibatterici dell’argento sono noti da migliaia di anni. Gli antichi Fenici, ad esempio, avevano capito che conservando l’acqua, aceto e vino in vasi d’argento, essi mantenevano la loro freschezza. Analogamente ben documentato è stato l’utilizzo degli antichi Europei, dell’ argento colloidale – particelle […]
12 Giugno 2013 / 6 Ottobre 2013
I batteri nell’intestino che sono sotto attacco da parte di antibiotici, hanno alleati che nessuno aveva previsto, secondo un team di scienziati dell’Istituto Wyss. I virus intestinali, chiamati batteriofagi o semplicemente fagi, consegnano i geni che aiutano i batteri di sopravvivere non solo all’antibiotico a cui sono stati esposti, ma anche ad altri tipi di […]
24 Novembre 2012
Secondo un’informativa rilasciata dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (Ecdc) l’uso intensivo di antibiotici in Europa starebbe favorendo batteri iper resistenti, una seria minaccia per la nostra salute. Il rischio maggiore, secondo gli esperti, sarebbe concentrato nei reparti di chirurgia e rianimazione degli ospedali dove le infezioni sono particolarmente diffuse, ciononostante l’avanzata […]