Virus e parassiti
11 Maggio 2017
Immagine: 6DNM-ammina è un nuovo approccio in grado di trasformare gli antibiotici gram-positivi in farmaci che possono anche uccidere i microbi gram-negativi. Credit: L. Brian Stauffer Gli scienziati riferiscono di aver trovato una strategia molecolare in grado di penetrare i batteri gram-negativi, risolvendo un problema che per decenni ha bloccato lo sviluppo di efficaci nuovi […]
Leggi tutto »
Salute
20 Aprile 2017
I funghi sono una miniera d’oro per la produzione di nuovi antibiotici secondo i ricercatori della Chalmers University of Technology che hanno sviluppato un metodo per la ricerca di nuovi antibiotici dalle risorse proprie della natura. I risultati dello studio- che potrebbe rivelarsi molto utili nella lotta contro la resistenza agli antibiotici – sono stati recentemente […]
Intestino e stomaco Tumori
5 Aprile 2017
Il tumore del colon retto è il secondo tipo di tumore più diffuso in Italia dopo il tumore della mammella. Tra i fattori di rischio ci sono mancanza di attività fisica, basso consumo di frutta e verdura, consumo di alcol e sovrappeso. Uno nuovo studio potrebbe aggiungere alla lista l’uso di antibiotici a lungo termine. Solo negli […]
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Uso di antibiotici ripetuto durante l’infanzia è legato a un BMI più alto a 15 anni, secondo l’ultimo studio. Lo studio – condotto da ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health in Baltimora, è stato pubblicato dal Journal of Obesity. Secondo l’American Heart Association (AHA), la prevalenza di obesità nei bambini è più che […]
Diabete
30 Agosto 2015 / 30 Agosto 2015
Maggiore è l’ assunzione di antibiotici di un individuo, più alto è il rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Danimarca. Il co-autore dello studio, Dr Kristian Hallundbæk Mikkelsen, del Gentofte Hospital in Danimarca e colleghi, hanno pubblicato le loro conclusioni nel Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Il diabete […]
11 Febbraio 2015
I ricercatori della Oregon State University hanno scoperto che gli antibiotici hanno un impatto sui microrganismi che vivono nell’intestino di un animale che è più ampio e complesso di quanto precedentemente conosciuto. I risultati di questo studio aiutano a spiegare meglio alcuni dei danni provocati dagli antibiotici e preparare il terreno per studiare nuovi modi […]
5 Gennaio 2015 / 5 Gennaio 2015
Il trattamento con aminoglicosidi, la classe più comunemente usata di antibiotici in tutto il mondo, è spesso una necessità salvavita. Ma si stima che il 20-60 per cento di tutti i pazienti che ricevono questi antibiotici, soffrono la perdita parziale o totale dell’udito. Ora, in uno studio pubblicato online il 2 gennaio nel Journal of […]
3 Novembre 2014 / 3 Novembre 2014
Gli scienziati dell’Università di Berna hanno sviluppato una nuova sostanza per il trattamento di gravi infezioni batteriche che evita il ricorso agli antibiotici, superando il problema dell’antibiotico resistenza. Da quando è stata prodotta la penicillina, quasi 90 anni fa, gli antibiotici sono rimasti il gold standard nel trattamento delle infezioni batteriche. Tuttavia, l’OMS ha ripetutamente messo […]
Medicina Alternativa
4 Maggio 2014 / 4 Maggio 2014
Dalla natura 5 potenti antibiotici naturali che non hanno bisogno di prescrizioni e non aggravano l’antibiotico resistenza denunciata dall’OMS: Aglio L’aglio è stato usato in medicina da culture di tutto il mondo per migliaia di anni. In realtà, è stato utilizzato nel 1700 per scongiurare la peste. Possiede potenti proprietà antibiotiche, antivirale e proprietà antimicrobiche ed […]
12 Aprile 2014
Il miele è migliore di un antibiotico? Antibiotici convenzionali sono overprescritti e overconsumati. A peggiorare le cose, il consumo eccessivo rende più difficile combattere le infezioni, dal momento che gli antibiotici riducono i batteri buoni nell’intestino. Il CDC ha recentemente identificato 20 ceppi di batteri resistenti, grazie all’ eccesso di prescrizioni. Un rapporto del 2013 del CDC […]