Salute
24 Agosto 2019
Un nuovo studio ha dimostrato che l’uso di antibiotici è associato ad un aumentato rischio di sviluppare l’artrite reumatoide. I ricercatori della Keele University e del Quadram Institute hanno analizzato i dati delle cartelle cliniche di cure primarie. Hanno scoperto che le probabilità di sviluppare l’artrite reumatoide erano più alte del 60% in quelle persone esposte agli antibiotici, rispetto […]
Leggi tutto »
26 Novembre 2018
La resistenza agli antibiotici rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica, sia negli Stati Uniti che a livello globale. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la resistenza agli antibiotici è responsabile di 25.000 decessi annuali nell’Unione europea e 23.000 decessi annuali negli Stati Uniti. Circa 2 milioni di individui statunitensi sviluppano un’infezione resistente ai farmaci ogni anno. Entro […]
Virus e parassiti
28 Ottobre 2018
Gli scienziati dell’Università di Manchester hanno dimostrato per la prima volta come gli antibiotici possono predisporre l’intestino alle infezioni che scatenano la malattia intestinale nei topi. Il team, guidato dalla Dr.ssa Elizabeth Mann, ha anche dimostrato che le sostanze derivate dalla fibra prevengono questo danno all’intestino, suggerendo che una dieta ricca di fibre potrebbe essere […]
18 Ottobre 2018
Biochimici, microbiologi, esperti di farmaci e specialisti delle malattie infettive hanno collaborato a un nuovo studio che dimostra che gli antibiotici non sono sempre necessari per curare la sepsi nei topi. Invece di uccidere i batteri causali con antibiotici, i ricercatori hanno trattato topi infetti con molecole che bloccano la formazione di tossine nei batteri. Ogni topo […]
21 Agosto 2018
Il corpo umano produce molti peptidi antimicrobici che aiutano il sistema immunitario a respingere le infezioni. Gli scienziati che sperano di sfruttare questi peptidi come potenziali antibiotici hanno ora scoperto che altri peptidi nel corpo umano possono anche avere potenti effetti antimicrobici, espandendo il pool di nuovi candidati antibiotici. Nel nuovo studio, i ricercatori del MIT […]
28 Marzo 2018
L’uso di antibiotici aumenta il rischio di gravi malattie virali nei topi, secondo quanto dimostrato da uno studio condotto alla Scuola di Medicina dell’Università di Washington a St. Louis. Le persone infettate dal virus del Nilo occidentale possono mostrare una vasta gamma di malattie. Alcune sviluppano infezioni cerebrali potenzialmente letali. Altre non mostrano alcun segno di infezione. Una delle […]
Tumori
3 Marzo 2018
L’uso di antibiotici è noto per avere un impatto quasi immediato sul nostro microbiota intestinale e l’uso a lungo termine può renderci resistenti ai farmaci e vulnerabili alle infezioni. Ci sono prove di laboratorio crescenti che nel trattamento sempre più complesso e mirato del cancro, è necessario anche un uso oculato degli antibiotici per garantire […]
22 Febbraio 2018
Il monossido di carbonio può migliorare l’efficacia degli antibiotici, rendendo i batteri più sensibili ai farmaci antibiotici, secondo uno studio condotto dalla Georgia State University. I ricercatori hanno abbinato il monossido di carbonio all’antibiotico Metronidazolo e hanno scoperto che il monossido di carbonio ha migliorato l’efficacia dell’antibiotico contro H. pylori, un tipo di batterio che infetta […]
Intestino e stomaco
18 Agosto 2017
Immagine: Prof. Bill Petri. L’uso eccessivo di antibiotici, secondo nuove ricerche, causa una riduzione della varietà di microbi nell’intestino che interferisce con la capacità del sistema immunitario di combattere le malattie. I ricercatori della University of Virginia School of Medicine hanno scoperto che l’uso eccessivo di antibiotici rende i neutrofili, un tipo di cellule immunitarie, […]
17 Luglio 2017
Immagine: superbatteri MRSA. Credit: National Institute of Allergy and Infectious Diseases Da decenni i ricercatori cercano di trovare la strada per combattere i superbatteri resistenti ai farmaci, con la creazione di nuovi antibiotici. I ricercatori del Cancer researchers nel Regno Unito possono essere “inciampati” in una nuova soluzione per invertire la resistenza agli antibiotici e arrestare […]