Cuore e circolazione
23 Luglio 2018
I ricercatori hanno identificato una proteina di segnalazione chiave che regola la produzione di emoglobina nei globuli rossi, un possibile bersaglio per un futuro farmaco innovativo per il trattamento dell’ anemia falciforme (SCD). Esperimenti condotti su cellule umane in coltura rivelano che il blocco della proteina riduce la caratteristica strutura a falce che distorce la forma […]
Leggi tutto »
20 Luglio 2018
Un supplemento approvato dalla FDA riduce gli episodi di dolore severo nelle persone con anemia falciforme, secondo un nuovo studio clinico. Endari, una versione medica del supplemento dietetico L-glutammina, ha ridotto il numero di crisi di dolore e l’intensità, nei pazienti affetti da anemia falciforme del 25 per cento rispetto a un placebo. Inoltre, il […]
17 Febbraio 2018 / 17 Febbraio 2018
Immagine: Gli scienziati hanno utilizzato con successo la modifica genetica per riparare dal 20 al 40 percento di cellule staminali e progenitrici prelevate dal sangue periferico di pazienti con anemia falciforme, secondo una nuova ricerca della Rice University condotta dal bioengineer Gang Bao. Bao, in collaborazione con il Baylor College of Medicine, Texas Children’s Hospital […]
11 Gennaio 2017
“L’ anemia falciforme è una forma ereditaria di anemia in cui il numero di eritrociti circolanti nel sangue è così basso da non garantire un adeguato trasporto dell’ossigeno in tutto l’organismo. È chiamata “falciforme” per la particolare forma strutturale dei globuli rosi che non sono tondeggianti, biconcave ed elastiche, ma assumono una forma di falce, tendono […]
Salute
13 Ottobre 2016 / 13 Ottobre 2016
Un team di medici e scienziati ha compiuto un passo fondamentale verso una cura per l’anemia falciforme, utilizzando la tecnica di editing genetico CRISPR-Cas9 per riparare il gene mutato responsabile della malattia. Per la prima volta, i ricercatori hanno corretto la mutazione in una porzione di cellule staminali che è abbastanza grande per produrre un sostanziale […]
9 Agosto 2016 / 9 Agosto 2016
Immagine: Credit: Carnegie Mellon University Uno studio interdisciplinare, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, ha scoperto nuovi marcatori biofisici che potrebbero contribuire a migliorare la comprensione dei trattamenti per l’anemia falciforme e portare allo sviluppo di metodi migliori per il trattamento di questa malattia ereditaria del sangue che colpisce circa 80.000/100.000 americani ogni anno. “Vi […]
18 Settembre 2015 / 2 Novembre 2015
Nuove ricerche sull’ anemia falciforme (SCD) hanno trovato che l’uso di antibiotici per esaurire il microbioma del corpo può impedire la crisi acuta nell’anemia falciforme e potrebbe offrire la prima strategia efficace per scongiurare complicanze a lungo termine della malattia, come l’insufficienza d’organo. Lo studio, condotto da scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine e Montefiore […]
Biotecnologie e Genetica
13 Giugno 2013
Nel tentativo di migliorare la vita di chi soffre di anemia falciforme in tutto il mondo, i ricercatori del La Jolla Institute for Allergy and Immunology, s, ‘il Dana-Farber/Children Hospital Cancer Center di Boston e il BloodCenter del Wisconsin a Milwaukee, si stanno preparando a lanciare la fase II della sperimentazione clinica per indagare su […]